“FUORI – La vita oltre il carcere”, si presenta il progetto della coop L’Arcolaio per nuove inclusioni socio-lavorative dei detenuti di Cavadonna

Previsti tirocini formativi per 12 detenuti, dentro e fuori il carcere, per l’acquisizione della qualifica di “Addetto panificatore pasticciere”

Il lavoro quale seconda opportunità di vita dentro e FUORI il carcere. Favorire il reinserimento sociale del detenuto attraverso il lavoro e l’acquisizione di una specializzazione, tenendo conto dei bisogni individuali e del suo sistema di relazioni e familiare, e nel contempo contribuire a strutturare un modello di welfare comunitario capace di garantire quei servizi, attualmente assenti o poco diffusi in Sicilia, necessari all’abbattimento di tutte le barriere che si presentano di fronte al detenuto che desidera reintegrarsi nella società.

Questo l’obiettivo primario del progetto “FUORI – La vita oltre il carcere”, sostenuto dalla FONDAZIONE CON IL SUD e avviato, insieme ad altri partner, dalla cooperativa sociale L’ARCOLAIO, che da anni opera all’interno della Casa circondariale “Cavadonna” di Siracusa per il recupero e l’inserimento lavorativo dei detenuti.

Leggi tutto ““FUORI – La vita oltre il carcere”, si presenta il progetto della coop L’Arcolaio per nuove inclusioni socio-lavorative dei detenuti di Cavadonna”

25 Aprile 2020 75° della Liberazione. Partigiani sempre! La memoria non si cancella … vive!

75 anni fa donne, uomini e ragazzi che credevano nei valori di Libertà, Democrazia e Giustizia sociale, liberavano l’Italia dal nazifascismo. Qualcuno vorrebbe cancellare questa pagina di storia, ma la memoria non si cancella… vive!

La lettera aperta del sindaco di Siracusa, Francesco Italia, dopo l’esperienza della Sea Watch 3

“Esistono valori eterni che appartengono ad ogni essere umano e che prescindono dalla contingenza e, soprattutto, dal gioco di parti contrapposte”

Francesco Italia

La presenza della SeaWatch 3, che con il suo carico di umanità ha accettato il nostro invito a trovare rifugio nei pressi di Siracusa, ha lasciato un segno profondo nella nostra comunità.

Leggi tutto “La lettera aperta del sindaco di Siracusa, Francesco Italia, dopo l’esperienza della Sea Watch 3”

#veritapergiulioregeni, il 25 gennaio sono trascorsi tre anni senza Giulio Regeni, ancora nessuna verità sulla sua morte in Egitto, firmiamo l’appello

Giulio, dottorando all’Università di Cambridge, era al Cairo per svolgere la sua ricerca quando il 25 gennaio 2016, nel 5° anniversario della “Rivoluzione del 25 gennaio”, è scomparso. Il suo corpo, con evidenti segni di tortura, è stato ritrovato nove giorni dopo,in un fosso ai bordi dell’autostrada Cairo-Alessandria

Giulio Regeni

 Ho riconosciuto Giulio solo dalla punta del naso. Quello che è successo non è un caso isolato – così Paola Deffendi, madre di Giulio

Leggi tutto “#veritapergiulioregeni, il 25 gennaio sono trascorsi tre anni senza Giulio Regeni, ancora nessuna verità sulla sua morte in Egitto, firmiamo l’appello”
RSS
Follow by Email
Linkedln
Share