PALERMO – Pubblicato dall’assessorato regionale all’Agricoltura l’avviso per la selezione delle aziende siciliane interessate all’esportazione degli agrumi in Cina. Leggi tutto “Pubblicato dalla Regione l’avviso per le aziende che vogliono esportare agrumi in Cina, pronte le domande e le verifiche”
Tag: antonello cracolici
Psr, aumenta dal 50 al 70% il contributo a fondo perduto per la trasformazione e la commercializzazione in agricoltura
PALERMO – «Aumenta dal 50 al 70 % il contributo a fondo perduto per gli investimenti su trasformazione e commercializzazione previsti nella misura 4.1 del Psr». Leggi tutto “Psr, aumenta dal 50 al 70% il contributo a fondo perduto per la trasformazione e la commercializzazione in agricoltura”
“Biologico 2015”, pubblicato in Sicilia l’elenco definitivo delle aziende ammesse, adesso tocca ad Agea per le erogazioni
PALERMO – E’ stato pubblicato l’elenco definitivo delle aziende ammesse al bando “biologico 2015” (leggi), rivisto dopo l’esame dei ricorsi presentati entro 30 giorni dalla data di prima pubblicazione del 5 ottobre scorso. Adesso, come ha sottolineato l’assessore regionale all’Agricoltura, Antonello Cracolici, tocca ad Agea procedere con le erogazioni. Leggi tutto ““Biologico 2015”, pubblicato in Sicilia l’elenco definitivo delle aziende ammesse, adesso tocca ad Agea per le erogazioni”
Pesca, bando da 3 milioni per efficienza energetica e pesca sostenibile. Si scommette su sull’innovazione e blue economy
PALERMO – Pubblicato dall’Assessorato regionale all’Agricoltura e Pesca mediterranea, il bando da 3 milioni di euro della misura 1.41 del Feamp su “efficienza energetica e mitigazione dei cambiamenti climatici”. Leggi tutto “Pesca, bando da 3 milioni per efficienza energetica e pesca sostenibile. Si scommette su sull’innovazione e blue economy”
Forestali, torna il sereno per i lavoratori del settore. La Uila Uil fa il punto e guarda alla riforma produttiva del comparto
SIRACUSA – Passata la tempesta, sembra essere tornato il sereno per i forestali siciliani. Un fine anno più tranquillo, infatti, per i lavoratori forestali dopo l’annuncio dello sblocco di quasi 1,4 milioni di euro per pagare le giornate ai lavoratori. Leggi tutto “Forestali, torna il sereno per i lavoratori del settore. La Uila Uil fa il punto e guarda alla riforma produttiva del comparto”