“Illuminiamo il futuro”, 7 incontri dal 2 al 7 aprile curati dalla Rete Sol.Co. per ridurre la “povertà educative” dei bambini

SIRACUSA – La Sicilia, insieme alla Campania, detiene il triste primato della regione italiana con la maggiore “povertà educativa”, un fenomeno che le imprese e gli operatori della Rete Sol.Co. (il consorzio di cooperative sociali operanti in tutta la Sicilia), toccano quotidianamente con mano operando nelle periferie e spesso in contesti di grave disagio sociale e povertà materiale.   Leggi tutto ““Illuminiamo il futuro”, 7 incontri dal 2 al 7 aprile curati dalla Rete Sol.Co. per ridurre la “povertà educative” dei bambini”

“Festa dell’Albero 2016”, lunedì 21 alla Villa comunale di Canicattini protagonisti gli alunni del plesso “Mazzini”

La piantumazione dello scorso anno
La piantumazione dello scorso anno

CANICATTINI – Si rinnova a livello nazionale l’appuntamento promosso da Legambiente con la “Festa dell’Albero”. Il 20 e 21 novembre in tutta Italia tante le iniziative a protezione degli alberi, e il loro fondamentale ruolo nella vita di ognuno di noi. Leggi tutto ““Festa dell’Albero 2016”, lunedì 21 alla Villa comunale di Canicattini protagonisti gli alunni del plesso “Mazzini””

Nizza, gli 84 morti della follia umana, tra loro tanti i bambini vittime innocenti del mondo “disperato” dei grandi

Un orsacchiotto accanto ad un corpo senza vita della follia di Nizza che ricorda i tanti bambini morti
Una bambolina accanto ad un corpo senza vita della follia di Nizza, che ricorda i tanti bambini morti

NIZZA – La Francia piange ancora morti, 84 ieri sera, e un centinaio i feriti, intorno alle 22,30 a Nizza nell’azione kamikaze di un giovane franco-tunisino a bordo di un camion sulla Promenade Des Anglais, il lungomare della città francese, durante lo spettacolo dei fuochi artificiali della festa del 14 luglio, la presa della Bastiglia. Leggi tutto “Nizza, gli 84 morti della follia umana, tra loro tanti i bambini vittime innocenti del mondo “disperato” dei grandi”

Canicattini, inaugurata ieri la scultura donata da Meter per ricordare la tutela dei bambini e le vittime di violenza

Inaugurazione scultura Meter
Inaugurazione scultura Meter

CANICATTINI – In tanti nel pomeriggio di ieri, assieme al sindaco Paolo Amenta, all’Amministrazione comunale, ai Carabinieri della locale stazione, della Polizia Municipale, al personale dell’Ufficio Tecnico, in via Regina Elena, davanti alla riqualificata piazzetta dell’edicola votiva dedicata alla “Madonnina”, hanno preso parte alla celebrazione della S. Messa da parte del fondatore di Meter, don Fortunato Di Noto, che si occupa di tutelare i bambini dalle violenze, pedofilia e pedopornografia, e del Parroco della Chiesa Maria SS. Ausiliatrice, don Maurizio Casella, in occasione dell’inaugurazione della scultura in pietra bianca degli Iblei, realizzata dal giovane artista Antonino Rossitto, donata da Meter e raffigurante il logo dell’Associazione avolese, con la scritta “Dalla parte dei bambini”. Leggi tutto “Canicattini, inaugurata ieri la scultura donata da Meter per ricordare la tutela dei bambini e le vittime di violenza”

Rinvio della seduta consiliare sull’affido, per Salvo Sorbello “ennesima occasione persa” per una città a misura di bambini

Salvo Sorbello
Salvo Sorbello

SIRACUSA – Sull’affido familiare, oggetto ieri sera della seduta del Consiglio comunale di Siracusa, rinviato poi a questa sera per mancanza del numero legale, interviene il consigliere di “Progetto Siracusa”, Salvo Sorbello, consigliere nazionale dell’Anci. Leggi tutto “Rinvio della seduta consiliare sull’affido, per Salvo Sorbello “ennesima occasione persa” per una città a misura di bambini”

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share