#veritapergiulioregeni, il 25 gennaio sono trascorsi tre anni senza Giulio Regeni, ancora nessuna verità sulla sua morte in Egitto, firmiamo l’appello

Giulio, dottorando all’Università di Cambridge, era al Cairo per svolgere la sua ricerca quando il 25 gennaio 2016, nel 5° anniversario della “Rivoluzione del 25 gennaio”, è scomparso. Il suo corpo, con evidenti segni di tortura, è stato ritrovato nove giorni dopo,in un fosso ai bordi dell’autostrada Cairo-Alessandria

Giulio Regeni

 Ho riconosciuto Giulio solo dalla punta del naso. Quello che è successo non è un caso isolato – così Paola Deffendi, madre di Giulio

Leggi tutto “#veritapergiulioregeni, il 25 gennaio sono trascorsi tre anni senza Giulio Regeni, ancora nessuna verità sulla sua morte in Egitto, firmiamo l’appello”

Arrivati nella notte dal Belgio i sarcofagi ed i reperti egizi per la mostra – laboratorio alla Galleria Montevergini di Siracusa

SIRACUSA – Sono arrivati attorno a mezzanotte in piazza Duomo con un tir proveniente dal Belgio i reperti che faranno parte della mostra “La porta dei Sacerdoti. I sarcofagi del Nascondiglio di Deir el-Bahari. Esposizione e restauro in pubblico”. Leggi tutto “Arrivati nella notte dal Belgio i sarcofagi ed i reperti egizi per la mostra – laboratorio alla Galleria Montevergini di Siracusa”

“La porta dei sacerdoti, i sarcofagi di Deir el-Bahari”, mostra unica a Siracusa da febbraio a novembre alla Montevergini

SIRACUSA – Si annuncia come uno degli eventi culturali più importanti dell’anno per l’intera Sicilia e fiore all’occhiello delle manifestazioni per i 2.750 anni della fondazione di Siracusa. Si tratta della mostra “La porta dei sacerdoti, i sarcofagi di Deir el-Bahari. Esposizione e restauro in pubblico”, un tesoro di reperti dell’antico Egitto che giunge dai Musei reali d’Arte e di Storia di Bruxelles e che resterà in città, alla Galleria civica Montevergini, per otto mesi, dal 25 febbraio al 7 novembre. Leggi tutto ““La porta dei sacerdoti, i sarcofagi di Deir el-Bahari”, mostra unica a Siracusa da febbraio a novembre alla Montevergini”

Ancora una tragedia nel Mediterraneo, oltre 400 migranti sarebbero scomparsi durante la traversata dall’Egitto

Naufragio-immigratiAUGUSTA – Mentre nel porto di Augusta continuano a sbarcare centinaia di migranti soccorsi dalle navi della Marina Militare, e a Vendicari ne approdano altri 35 (13 uomini, 10 donne, 10 bambini e 2 neonati) un’altra tragedia si consuma nel Mediterraneo a distanza di un anno da quella che vide scomparire nelle acque circa 800 migranti davanti alle coste libiche. Sarebbero infatti oltre 400 i migranti morti nella notte nel Mediterraneo mentre cercavano di raggiungere l’Italia dall’Egitto. Leggi tutto “Ancora una tragedia nel Mediterraneo, oltre 400 migranti sarebbero scomparsi durante la traversata dall’Egitto”

Palazzolo, un ordine del giorno del consigliere comunale Fabio Fancello per chiedere “Verità e Giustizia per Giulio Regeni”

Giulio Regeni
Giulio Regeni

PALAZZOLO – Un ordine del giorno del consigliere comunale Fabio Fancello del gruppo “Cittadini Attivi per Palazzolo”, presentato lo scorso 25 febbraio, è stato posto in discussione nella seduta di ieri del Consiglio comunale di Palazzolo Acreide, a sostegno della Verità e Giustizia per Giulio Regeni”, il giovane ricercatore e dottorando 28enne italiano dell’Università di Cambridge, scomparso il 25 gennaio scorso in Egitto, dove si trovava per delle ricerche legate ai suoi studi sui fenomeni sindacali egiziani, e trovato morto il 3 febbraio lungo la strada di Giza, dopo essere stato misteriosamente rapito e torturato. Leggi tutto “Palazzolo, un ordine del giorno del consigliere comunale Fabio Fancello per chiedere “Verità e Giustizia per Giulio Regeni””

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share