“FUORI – La vita oltre il carcere”, si presenta il progetto della coop L’Arcolaio per nuove inclusioni socio-lavorative dei detenuti di Cavadonna

Previsti tirocini formativi per 12 detenuti, dentro e fuori il carcere, per l’acquisizione della qualifica di “Addetto panificatore pasticciere”

Il lavoro quale seconda opportunità di vita dentro e FUORI il carcere. Favorire il reinserimento sociale del detenuto attraverso il lavoro e l’acquisizione di una specializzazione, tenendo conto dei bisogni individuali e del suo sistema di relazioni e familiare, e nel contempo contribuire a strutturare un modello di welfare comunitario capace di garantire quei servizi, attualmente assenti o poco diffusi in Sicilia, necessari all’abbattimento di tutte le barriere che si presentano di fronte al detenuto che desidera reintegrarsi nella società.

Questo l’obiettivo primario del progetto “FUORI – La vita oltre il carcere”, sostenuto dalla FONDAZIONE CON IL SUD e avviato, insieme ad altri partner, dalla cooperativa sociale L’ARCOLAIO, che da anni opera all’interno della Casa circondariale “Cavadonna” di Siracusa per il recupero e l’inserimento lavorativo dei detenuti.

Leggi tutto ““FUORI – La vita oltre il carcere”, si presenta il progetto della coop L’Arcolaio per nuove inclusioni socio-lavorative dei detenuti di Cavadonna”

Beni confiscati ai mafiosi riutilizzati per la collettività, a 20 anni dalla legge, se n’è discusso oggi a Siracusa

Un momento dell'incontro
Un momento dell’incontro

SIRACUSA – Un’analisi sulle tante esperienze di gestione di beni confiscati alle mafie in Sicilia e in Italia, ma anche un focus sulle criticità da risolvere. Buone pratiche a confronto a Siracusa per la conferenza dal titolo “Da beni mafiosi a beni comuni” che oggi si è svolta alla Camera di Commercio, promossa dalla Fondazione di Comunità Val di Noto e con il sostegno di Fondazione con il Sud. Leggi tutto “Beni confiscati ai mafiosi riutilizzati per la collettività, a 20 anni dalla legge, se n’è discusso oggi a Siracusa”

“Frutti degli Iblei”, la Fondazione di Comunità Val di Noto per il progetto d’inserimento sociale della cooperativa L’Arcolaio

erbe_ibleeSIRACUSA – Un progetto di inserimento lavorativo di persone svantaggiate nella coltivazione e trasformazione di piante tipiche dei Monti Iblei. La Fondazione di Comunità Val di Noto sostiene il progetto “Frutti degli Iblei” promosso dalla società cooperativa sociale “L’Arcolaio” e finalizzato a inserire dodici persone svantaggiate in due terreni messi a disposizione dalle Diocesi di Siracusa e di Noto. Leggi tutto ““Frutti degli Iblei”, la Fondazione di Comunità Val di Noto per il progetto d’inserimento sociale della cooperativa L’Arcolaio”

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share