Libia, tutela dei pescatori nelle acque internazionali. Cracolici ringrazia i ministri Gentiloni, Pinotti, Martina e Alfano

Foto d'archivio
Foto d’archivio

PALERMO – L’assessore regionale all’Agricoltura Antonello Cracolici scrive ai ministri Gentiloni, Pinotti, Martina e Alfano  per ringraziarli delle attività  di tutela messe in campo dal Governo per proteggere i pescatori siciliani, impegnati nelle acque al confine con la Libia. Leggi tutto “Libia, tutela dei pescatori nelle acque internazionali. Cracolici ringrazia i ministri Gentiloni, Pinotti, Martina e Alfano”

Ancora una tragedia nel Mediterraneo, oltre 400 migranti sarebbero scomparsi durante la traversata dall’Egitto

Naufragio-immigratiAUGUSTA – Mentre nel porto di Augusta continuano a sbarcare centinaia di migranti soccorsi dalle navi della Marina Militare, e a Vendicari ne approdano altri 35 (13 uomini, 10 donne, 10 bambini e 2 neonati) un’altra tragedia si consuma nel Mediterraneo a distanza di un anno da quella che vide scomparire nelle acque circa 800 migranti davanti alle coste libiche. Sarebbero infatti oltre 400 i migranti morti nella notte nel Mediterraneo mentre cercavano di raggiungere l’Italia dall’Egitto. Leggi tutto “Ancora una tragedia nel Mediterraneo, oltre 400 migranti sarebbero scomparsi durante la traversata dall’Egitto”

Liberi gli altri due ostaggi italiani in Libia, e a Carlentini i familiari di Failla rompono il silenzio e chiedono verità

Il carlentinese Salvatore Failla ucciso in Libia e a fianco i suoi due colleghi Pollicardo e Calcagno liberati ieri
Il carlentinese Salvatore Failla ucciso in Libia e a fianco i suoi due colleghi Pollicardo e Calcagno liberati ieri

CARLENTINI – C’è dolore e rabbia a Carlentini per l’uccisione mercoledì in Libia del tecnico della Bonatti, Salvatore Failla, 47 anni, padre di due figli, morto assieme al suo collega di lavoro, il 60enne sardo Fausto Piano, in quella che viene definita un’azione militare, ma sempre più fitta di mistero, che racconta di uno scontro a fuoco alla periferia di Sabrata, tra forze di sicurezza libiche e miliziani dell’Isis. Leggi tutto “Liberi gli altri due ostaggi italiani in Libia, e a Carlentini i familiari di Failla rompono il silenzio e chiedono verità”

Scontri armati in Libia, tra i morti anche due italiani, uno potrebbe essere il carlentinese Salvatore Failla

Salvatore Failla e Fausto Piano
Salvatore Failla e Fausto Piano

ROMA – Potrebbe esserci anche il tecnico di Carlentini, Salvatore Failla, 47 anni, dipendente della Bonatti di Parma, tra i morti nello scontro a fuoco di ieri alla periferia di Sabrata in Libia, tra forze di sicurezza libiche e miliziani dell’Isis. Leggi tutto “Scontri armati in Libia, tra i morti anche due italiani, uno potrebbe essere il carlentinese Salvatore Failla”

Oggi ad Augusta le 60 salme di migranti recuperate sul peschereccio affondato il 18 aprile: il bilancio sale a 118

bare_migrantiAUGUSTA – Continua da parte delle unità della Marina Militare il recupero delle salme del peschereccio carico di migranti inabissatosi al largo della costa libica lo scorso 18 aprile. Leggi tutto “Oggi ad Augusta le 60 salme di migranti recuperate sul peschereccio affondato il 18 aprile: il bilancio sale a 118”

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share