“Il vizio della Memoria”, il 2 febbraio a 35 anni dall’uccisione mafiosa Palazzolo Acreide ricorda Pippo Fava

Nella cittadina iblea l’assegnazione del Premio Giuseppe Fava “Giovani” alla giornalista Alessia Candito e menzione ai giornalisti Stefania D’Ignoti e al siracusano Massimiliano Perna

Giuseppe Fava

A 35 anni dall’uccisione per mano mafiosa, il 5 gennaio 1984, a Palazzolo Acreide, sua città natale, si ricorda il giornalista, scrittore e drammaturgo Giuseppe Fava, fondatore e direttore de “I Siciliani”.

Leggi tutto ““Il vizio della Memoria”, il 2 febbraio a 35 anni dall’uccisione mafiosa Palazzolo Acreide ricorda Pippo Fava”

Il nuovo ospedale di Siracusa nascerà alla Pizzuta e non fuori dal centro abitato, così ha confermato il Consiglio comunale

Polemico il sindaco di Palazzolo (Telecittà SR)

Siracusa – Il nuovo ospedale di Siracusa deve essere realizzato nell’area già individuata dal Consiglio comunale lo scorso luglio, ovvero alla Pizzuta, e non fuori dal centro abitato. Questa la decisione adottata oggi a larga maggioranza (solo 3 gli astenuti), al termine di una lunga seduta che si è chiusa poco dopo le 14:30 con l’approvazione di un ordine del giorno di presa d’atto. Era stato presentato da Salvatore Castagnino ed altri poi integrato dai due emendamenti. Leggi tutto “Il nuovo ospedale di Siracusa nascerà alla Pizzuta e non fuori dal centro abitato, così ha confermato il Consiglio comunale”

Nasce “Obioma Iblei”, unico esempio in Sicilia di accoglienza diffusa di 9 nuclei familiari di migranti nei comuni degli Iblei

Da sinistra: Gallo – Miceli – Garro – Caiazzo – La Pira – Scaglione

PALAZZOLO – Un sistema di accoglienza diffusa ed integrata che avrà come protagonisti 9 nuclei familiari di migranti, composti da coppie genitoriale e i loro figli o nuclei monoparentali, mamme e bambini, beneficiari di protezione internazionale o richiedenti asilo, che hanno già superato tutti i livelli di controlli e di valutazione da parte del Ministero dell’Interno, e che verranno distribuiti nei piccoli Comuni montani dell’Unione dei Comuni “Valle degli Iblei”, Buccheri, Buscemi, Cassaro, Ferla, Palazzolo Acreide e Sortino. Leggi tutto “Nasce “Obioma Iblei”, unico esempio in Sicilia di accoglienza diffusa di 9 nuclei familiari di migranti nei comuni degli Iblei”

Teatro classico dei giovani, l’Antigone secondo gli studenti del Liceo Scientifico “Prof. Michele La Rosa” di Canicattini Bagni

Gli studenti del Liceo Scientifico di Canicattini con insegnanti, regista, il sindaco Amenta e l’assessore Miceli

CANICATTINI – I giovani e il teatro classico, in questo legame sta la forza e la bellezza del Festival Internazionale del Teatro dei giovani che, da oltre 25 anni anima e ravviva il Teatro Greco di Palazzolo Acreide. Leggi tutto “Teatro classico dei giovani, l’Antigone secondo gli studenti del Liceo Scientifico “Prof. Michele La Rosa” di Canicattini Bagni”

Lunedì Consiglio comunale a Canicattini per la gestione con Palazzolo dell’ufficio del segretario generale

CANICATTINI – È stato convocato per lunedì 22 maggio alle ore 21:00 (sicuramente l’ultimo della legislatura prima delle Amministrative dell’11 giugno) dal presidente Antonino Zocco, il Consiglio comunale di Canicattini Bagni, con all’ordine del giorno: Leggi tutto “Lunedì Consiglio comunale a Canicattini per la gestione con Palazzolo dell’ufficio del segretario generale”

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share