Mobilitazione a Canicattini Bagni per chiedere alla Regione la revoca del mega impianto fotovoltaico di 100 ettari sugli Iblei, il futuro guarda alla sostenibilità

Amministrazioni comunali, associazioni ambientaliste e cittadini insieme. Dalla Regione finalmente segnali di apertura per una nuova valutazione del progetto della Lindo srl

Il presidente Musumeci revochi le autorizzazioni al mega impianto fotovoltaico industriale a terra di 67,421 MWp della Lindo srl di Roma su 100 ettari di terreno agricolo sugli Iblei, alle porte di Canicattini Bagni, comprendendo anche territori dei Comuni di Noto e Siracusa. Uno scempio che va subito fermato e, soprattutto, un sistema che necessita di essere regolamentato con una legge che salvaguardi i territori e i modelli di sviluppo sostenibile che le comunità si sono date per il loro futuro. Solo così si potrà evitare di trasformare la Sicilia in un intero specchio”.

Leggi tutto “Mobilitazione a Canicattini Bagni per chiedere alla Regione la revoca del mega impianto fotovoltaico di 100 ettari sugli Iblei, il futuro guarda alla sostenibilità”

Quale PD per lo sviluppo di Siracusa: confronto con le forze sociali, organizzato dal Gruppo di lavoro su Economia e Sviluppo che sostiene Salvo Adorno alla segreteria provinciale dei Democratici

Ascolto, confronto e condivisione, questa la linea per lo sviluppo del territorio per costruire il nuovo PD di Siracusa attualmente senza guida

In alto Adorno e Amenta, in basso Alosi e Bivona

Ricostruire un partito ed una classe dirigente plurale che pensi al presente ma soprattutto abbia la capacità di guardare e programmare per il futuro, attraverso l’ascolto e il costante confronto con le realtà sociali, diventando cinghia di trasmissione dei bisogni del territorio con le rappresentanze sovracomunali, regionali e nazionali.

Questa la visione del Partito Democratico siracusano emersa, nel corso di un confronto con le forze sociali, dagli interventi del professore Salvo Adorno, candidato alla Segreteria provinciale aretusea, e di Paolo Amenta, del coordinamento regionale e provinciale di “Base Riformista” del PD e vice presidente regionale di AnciSicilia, che sostiene la candidatura Adorno in questa fase congressuale rallentata dall’emergenza Covid-19.

Leggi tutto “Quale PD per lo sviluppo di Siracusa: confronto con le forze sociali, organizzato dal Gruppo di lavoro su Economia e Sviluppo che sostiene Salvo Adorno alla segreteria provinciale dei Democratici”

L’Amministrazione comunale di Canicattini Bagni dice NO al mega impianto fotovoltaico di circa 113 ettari: “Invasivo, deturpa il territorio !”

Approvata una delibera di indirizzo politico, trasmessa al Consiglio comunale, con le osservazioni negative preparate dai tecnici del Comune

L’area del territorio di Canicattini interessata dall’impianto, nella parte scura il territorio di Siracusa

Un deciso e fermo NO quello del Sindaco Marilena Miceli e della Giunta comunale di Canicattini Bagni con le osservazioni negative, espresse nell’atto di indirizzo politico approvato venerdì 5 Aprile 2019 con la Delibera di G.M. n. 48 trasmessa al Consiglio comunale per le competenze del caso, alla richiesta della società Lindo srl, con sede a Roma, di avere rilasciato il provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale, per la realizzazione di un mega impianto fotovoltaico di taglia industriale in località Cavadonna, a soli 2,1 km dal centro abitato, lungo la provinciale 14 “Maremonti”, in terreni con destinazione in parte agricola, in parte industriale-artigianale, e in parte a verde pubblico.

Leggi tutto “L’Amministrazione comunale di Canicattini Bagni dice NO al mega impianto fotovoltaico di circa 113 ettari: “Invasivo, deturpa il territorio !””

Dalla “silicon valley” californiana all’Agenzia di Sviluppo degli Iblei, una piattaforma energetica da produrre in Sicilia

Amenta-McMahon-Blancato-Neal-Amenta-Di_Mauro

Canicattini – L’Agenzia di Sviluppo degli Iblei, presieduta da Paolo Amenta, vice presidente AnciSicilia, e il Gal Natiblei, il Consorzio pubblico privato che rappresenta l’area omogenea delle tre province del Sud Est della Sicilia, Siracusa, Catania, Ragusa, di cui è direttore Sebastiano Di Mauro, hanno incontrato lo scorso venerdì,  una delle più prestigiose aziende dell’innovazione high-tech ed energetica della “Silicon Valley” californiana, “Primo Wind”, con sede a San Diego, sulla costa del Pacifico, società impegnata con i suoi ingegneri nella progettazione, costruzione e fornitura di soluzioni energetiche e comunicazioni alternative e sostenibili, molto all’avanguardia in tutti gli Stati Uniti, che ha individuato nelle due strutture di sviluppo con sede a Canicattini Bagni un punto di riferimento per un eventuale investimento in Sicilia. Leggi tutto “Dalla “silicon valley” californiana all’Agenzia di Sviluppo degli Iblei, una piattaforma energetica da produrre in Sicilia”

Dal sindaco e dal presidente del Consiglio comunale di Canicattini Bagni solidarietà all’on Claudio Fava

Claudio Fava

Canicattini – «Un messaggio inquietante e deplorevole la busta con il proiettile inviata al presidente della Commissione regionale Antimafia dell’ARS, on. Claudio Fava, persona stimata e da lunghi anni impegnato nella lotta alla piovra mafiosa che continua a piegare la Sicilia e tante altre Regioni d’Italia dove forti sono gli interessi per la criminalità organizzata». Leggi tutto “Dal sindaco e dal presidente del Consiglio comunale di Canicattini Bagni solidarietà all’on Claudio Fava”

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share