“FUORI – La vita oltre il carcere”, si presenta il progetto della coop L’Arcolaio per nuove inclusioni socio-lavorative dei detenuti di Cavadonna

Previsti tirocini formativi per 12 detenuti, dentro e fuori il carcere, per l’acquisizione della qualifica di “Addetto panificatore pasticciere”

Il lavoro quale seconda opportunità di vita dentro e FUORI il carcere. Favorire il reinserimento sociale del detenuto attraverso il lavoro e l’acquisizione di una specializzazione, tenendo conto dei bisogni individuali e del suo sistema di relazioni e familiare, e nel contempo contribuire a strutturare un modello di welfare comunitario capace di garantire quei servizi, attualmente assenti o poco diffusi in Sicilia, necessari all’abbattimento di tutte le barriere che si presentano di fronte al detenuto che desidera reintegrarsi nella società.

Questo l’obiettivo primario del progetto “FUORI – La vita oltre il carcere”, sostenuto dalla FONDAZIONE CON IL SUD e avviato, insieme ad altri partner, dalla cooperativa sociale L’ARCOLAIO, che da anni opera all’interno della Casa circondariale “Cavadonna” di Siracusa per il recupero e l’inserimento lavorativo dei detenuti.

Leggi tutto ““FUORI – La vita oltre il carcere”, si presenta il progetto della coop L’Arcolaio per nuove inclusioni socio-lavorative dei detenuti di Cavadonna”

Il benvenuto dei bambini di Buccheri alla loro coetanea Rita proveniente dal Congo e accolta nello Sprar “Obioma Iblei”

Il benvenuto dei bambini a Rita

Buccheri – Una festa di benvenuto per la piccola Rita, 8 anni, la bambina congolese accolta con il padre a Buccheri, nello Sprar “Obioma Iblei”, il progetto di accoglienza dei migranti titolari di asilo, di cui è titolare l’Unione dei Comuni “Valle degli Iblei”, e gestito dalla cooperativa sociale Passwork. Leggi tutto “Il benvenuto dei bambini di Buccheri alla loro coetanea Rita proveniente dal Congo e accolta nello Sprar “Obioma Iblei””

Alternanza scuola lavoro sull’economia sociale, al via il progetto Iris-Passwork col Liceo Corbino di Siracusa

Un momento della presentazione del progetto

Siracusa – L’Economia sociale quale fonte non solo di servizi di welfare alla persona e di inclusione nel territorio ma, altresì, elemento di acquisizione di consapevolezza sulle proprie attitudini e opportunità di studio e di lavoro per il futuro. Leggi tutto “Alternanza scuola lavoro sull’economia sociale, al via il progetto Iris-Passwork col Liceo Corbino di Siracusa”

Il modello accoglienza di Canicattini vicino a Riace presente al 5° Film Festival Diritti Umani di Lugano con un cortometraggio

Un’immagine del corto “CittàGiardino” di Marco Piccarreda

Canicattini – Verrà proiettato domenica 14 ottobre alle ore 14:15 al Cinema Corso di Lugano il cortometraggio “CittàGiardino” del regista Marco Piccarreda, in occasione del 5° Film Festival Diritti Umani, l’appuntamento internazionale che dal 9 al 14 ottobre si svolge nella città ticinese. Leggi tutto “Il modello accoglienza di Canicattini vicino a Riace presente al 5° Film Festival Diritti Umani di Lugano con un cortometraggio”

Immigrati, dalla piazza di Canicattini Bagni la richiesta al Consiglio Europeo di modifica del regolamento di Dublino

European Solidarity, la mobilitazione in Piazza XX Settembre a Canicattini Bagni

CANICATTINI – “Chiediamo all’Europa di sbloccare le porte sul mare, salviamo la vita umana, siamo tutti uguali davanti a Dio. Grazie”. Leggi tutto “Immigrati, dalla piazza di Canicattini Bagni la richiesta al Consiglio Europeo di modifica del regolamento di Dublino”

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share