La violenza sulle donne spiegata l’8 marzo a Siracusa da Eraldo Giulianelli con il suo ultimo libro “Maledetta Eva”

SIRACUSA – La Rete Centri Antiviolenza e il Corriere delle Donne presentano, mercoledì 8 marzo, giornata della donna, alle ore 17:30 nella Sala Rossa di via Brenta 67 a Siracusa, l’ultima fatica letteraria del 76enne Eraldo Giulianelli, “Maledetta Eva” (Tempesta Editore, pagine 266).  Leggi tutto “La violenza sulle donne spiegata l’8 marzo a Siracusa da Eraldo Giulianelli con il suo ultimo libro “Maledetta Eva””

Il giorno di San Valentino appuntamento a Siracusa con “One billion rising”, la danza contro la violenza su donne e bambine

Un passo della danza di Eve Esler “One billion rising”

SIRACUSA – La violenza contro le donne e le bambine è un fenomeno molto diffuso a livello a globale, attraversa tutti i paesi del mondo e non ha né cultura né colore. Ogni giorno, poi, le donne vivono pericoli reali nel luogo in cui dovrebbero sentirsi al sicuro: la loro casa. Leggi tutto “Il giorno di San Valentino appuntamento a Siracusa con “One billion rising”, la danza contro la violenza su donne e bambine”

Giornata della Memoria, la pagina dell’omocausto contro gli omosessuali ricordata a Siracusa con “Paragraph 175”

SIRACUSA – «Quello che accadde circa ottant’anni fa in Europa è ormai storia… o forse no!? Leggendo i testi scolastici, non si direbbe. Vi si parla ampiamente della persecuzione del popolo ebreo, condannato allo sterminio a causa di un’aberrante ideologia, che mirando a preservare la purezza della “razza ariana”, generò il più grande eccidio della storia. E poi? Nient’altro. Oggi, sappiamo invece che ad essere deportati e barbaramente uccisi non furono soltanto gli ebrei, ma anche tutte quelle persone considerate “elementi inutili” come: i testimoni di Geova, le prostitute, gli zingari, i disabili e gli omosessuali». Leggi tutto “Giornata della Memoria, la pagina dell’omocausto contro gli omosessuali ricordata a Siracusa con “Paragraph 175””

Alla “Lombardo Radice” di Siracusa come nelle caserme il via all’alzabandiera, insorgono alcune Associazioni della città

L’alzabandiera in una caserma

SIRACUSA – Una firma per dire NO ad un insolito cerimoniale che si terrà nell’Istituto “Lombardo Radice” di Siracusa, questa la presa di posizione di alcune associazioni siracusane (Arci, Arciragazzi, Astrea, Auser, Stonewall, Zuimama, Rete Centri Antiviolenza, La Bacchetta Magica e tanti altri cittadini appartenenti ad associazioni o anche titolo personale), contro il dirigente scolastico, Sebastiano Rizza, accusato di aver deciso, a quanto pare senza la consultazione degli organi collegiali, che da martedì 24 gennaio, alle 08:45 nel cortile della scuola, debba svolgersi, come nelle caserme militari, il rito solenne dell’alzabandiera al canto dell’Inno di Mameli, mentre il venerdì alle 13:30, l’appuntamento sarà, al contrario, con l’ammaina bandiera, questa volta sulle note dell’Inno Europeo. Leggi tutto “Alla “Lombardo Radice” di Siracusa come nelle caserme il via all’alzabandiera, insorgono alcune Associazioni della città”

“Questo non è amore”, il camper della Polizia contro la violenza di genere sarà sabato a Marina di Priolo

camper_poliziaPRIOLO – Continua il percorso del progetto della Polizia , “Questo non è amore”, contro la violenza di genere. Il camper allestito e che sta girando la provincia, sabato sarà, dalle ore 8.00 alle 14, presso la Marina di Priolo. Leggi tutto ““Questo non è amore”, il camper della Polizia contro la violenza di genere sarà sabato a Marina di Priolo”

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share