Mobilitazione a Canicattini Bagni per chiedere alla Regione la revoca del mega impianto fotovoltaico di 100 ettari sugli Iblei, il futuro guarda alla sostenibilità

Amministrazioni comunali, associazioni ambientaliste e cittadini insieme. Dalla Regione finalmente segnali di apertura per una nuova valutazione del progetto della Lindo srl

Il presidente Musumeci revochi le autorizzazioni al mega impianto fotovoltaico industriale a terra di 67,421 MWp della Lindo srl di Roma su 100 ettari di terreno agricolo sugli Iblei, alle porte di Canicattini Bagni, comprendendo anche territori dei Comuni di Noto e Siracusa. Uno scempio che va subito fermato e, soprattutto, un sistema che necessita di essere regolamentato con una legge che salvaguardi i territori e i modelli di sviluppo sostenibile che le comunità si sono date per il loro futuro. Solo così si potrà evitare di trasformare la Sicilia in un intero specchio”.

Leggi tutto “Mobilitazione a Canicattini Bagni per chiedere alla Regione la revoca del mega impianto fotovoltaico di 100 ettari sugli Iblei, il futuro guarda alla sostenibilità”

Al Comune di Palazzolo il premio “Best in Sicily 2017” per l’enogastronomia e da “Ristora” per la differenziata

La premiazione

PALAZZOLO – “Prima di noi ci ha pensato l’Unesco a sigillare un territorio unico per storia e bellezza. Noi ci mettiamo anche la biodiversità fatta di saperi e sapori, rispetto del paesaggio e buoni prodotti sempre più numerosi”. Leggi tutto “Al Comune di Palazzolo il premio “Best in Sicily 2017” per l’enogastronomia e da “Ristora” per la differenziata”

Sabato a Siracusa l’ultimo appuntamento con “Assaggi di territorio” con i prodotti del siracusano a tutela Slow Food

SIRACUSA  – Si terrà sabato, alle 18:30, nei saloni dell’ex Convento del Ritiro in via Mirabella 31, la terza ed ultima tappa della manifestazione “Assaggi di territorio“, organizzata dalla condotta Slow Food di Siracusa, con il patrocinio dell’assessorato alle Attività produttive del Comune capoluogo guidato da Gianluca Scrofani. Leggi tutto “Sabato a Siracusa l’ultimo appuntamento con “Assaggi di territorio” con i prodotti del siracusano a tutela Slow Food”

“Buffettieri, rosticcieri e il mangiar di strada siciliano”, il 2° appuntamento con gli assaggi di territorio di Slow Food

Assaggi di territorio: arancine, siciliane, torrone di giuggiulena, dolce tipico del Natale

SIRACUSA – Le arancine della tradizione, farcite con il succulento sugo di carne degli Iblei, le classiche “siciliane” con tuma e acciughe e i dolci delle feste, hanno arricchito la seconda tappa della manifestazione “Assaggi di territorio“, organizzata dalla condotta di Slow Food Siracusa, con il patrocinio dell’assessorato alle Attività produttive del Comune retto da Gianluca Scrofani. Leggi tutto ““Buffettieri, rosticcieri e il mangiar di strada siciliano”, il 2° appuntamento con gli assaggi di territorio di Slow Food”

Presentato al Vermexio “Assaggi di Territorio” tre appuntamenti con l’enogastronomia Slow Food

Liistro, Scrofani, Motta, Maiorca, Neri

SIRACUSA – L’enogastronomia come veicolo di promozione turistica per una conoscenza del territorio e della sua storia. Punta a questo obiettivo “Assaggi di territorio”, tre appuntamenti frutto della collaborazione tra l’assessorato alle Attività Produttive del Comune di Siracusa, guidato da Gianluca Scrofani, e la condotta siracusana di Slow Food. Leggi tutto “Presentato al Vermexio “Assaggi di Territorio” tre appuntamenti con l’enogastronomia Slow Food”

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share