
SIRACUSA – Sono tre gli incontri con le rappresentanze di alcuni scolastici della provincia, programmate dalla Questura di Siracusa in preparazione delle celebrazioni del 164° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, per meglio condividere con le nuove generazioni il motto “Esserci sempre tra e per la gente”.
In particolare, d’intesa con distretto scolastico provinciale, sono state individuate delle scuole – polo a Lentini, Pachino e Siracusa, dove si terranno dei seminari divulgativi a cui parteciperanno il questore Mario Caggegi, la vicaria Giusy Agnello, ed altri funzionari della Questura e dei Commissariati interessati.
Queste le date degli incontri:
- Lentini, 19 maggio presso l’auditorium dell’Istituto scolastico polivalente;
- Pachino, 20 maggio presso il Liceo scientifico “Michelangelo Bartolo”;
- Siracusa, 24 maggio presso il Liceo classico “Tommaso Gargallo”.
Negli incontri, che tra l’altro segnano la chiusura annuale del progetto realizzato dall’ufficio per la Comunicazione della Questura aretusea, che ha realizzato oltre 50 incontri formativi, saranno proposti agli studenti degli spunti di riflessione sui temi che più di altri caratterizzano il territorio, come la lotta alla criminalità e riaffermazione del principio di legalità, la gestione dell’immigrazione irregolare ed il ruolo della donna nella Polizia di Stato.
Ai lavori porteranno il loro contributo le principali associazioni onlus che da sempre affiancano la Polizia nelle varie campagne di sensibilizzazione e denuncia, nella condivisa convinzione della primaria importanza di promuovere, specie nelle fasce più giovani, la cultura della legalità e del rispetto delle regole.