
Siracusa – Presentato stamani alla stampa il “Festival dell’educazione sulle orme di Pino Pennisi”. L’evento, organizzato dal Comune di Siracusa in collaborazione con le associazioni e le cooperative aderenti alla rete di “Amici di Città Educativa”, si terrà dal 19 al 25 novembre all’Urban Center. Il Festival è intitolato a Pino Pennisi, animatore culturale impegnato nel mondo del terzo settore, molto conosciuto in città, scomparso di recente.
«A Pino Pennisi – ha detto tra l’altro il sindaco Francesco Italia – si devono diverse iniziative quali l’istituzione della figura del Difensore dei diritti dei bambini, del Consiglio comunale dei ragazzi, la nascita dei percorsi educativi per la promozione della lettura. Una figura a tutto tondo che ha fatto del volontariato, dell’inclusione, della città solidale la sua missione di vita».
«L’idea di dedicare ogni anno una settimana al mondo dell’educazione attraverso un Festival – ha aggiunto l’assessore alle politiche scolastiche, Pierpaolo Coppa – era una delle idee che Pennisi, dipendente della biblioteca comunale, aveva maturato negli ultimi anni, partendo da quella “Siracusa Città educativa” e che aveva contribuito a creare. Quelli dell’inclusione attraverso la scuola, il volontariato, la solidarietà sono temi e valori che rendono attuale il suo messaggio».
Il programma prevede attività, incontri con autori, artisti e campioni dello sport siracusano, corsi di formazione per operatori e insegnanti, con lo scopo di mettere al centro tematiche quali l’educazione al rispetto delle differenze, l’alimentazione, il benessere psicofisico della persona, a partire dai bambini.
Programma (clicca sul link www.cittaeducativa.comune.siracusa.it)