I Vigili del Fuoco hanno festeggiato S. Barbara, nel 2014 effettuati 6.457 interventi

Siracusa – Grande e sentita partecipazione stamane  al Comando provinciale di Siracusa,  durante la cerimonia per la celebrazione della Patrona dei Vigili del Fuoco, Santa Barbara. Come da programma, il comandante ingegnere  Giosuè Raia e le autorità, dopo aver assistito allo stendi mento del tricolore, hanno reso onore ai Caduti al suono del “silenzio di ordinanza”, eseguito da uno dei maestri della Banda Musicale della Città di Siracusa.

vigili_del_fuoco_s.barbara
Un momento della cerimonia

Altro grande momento di commozione, durante la liturgia, anche per la presenza delle reliquie di Santa Lucia, portate da due frati della Chiesa intitolata alla Patrona siracusana.

Apprezzati i ragazzi dell’Istituto Alberghiero che, oltre all’eleganza degli steward e delle hostess, hanno regalato un dolce intervallo gastronomico con prodotti preparati da loro agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Salvatore Raiti”, intervenuti per provarsi “pompieri per un giorno”.

Dopo l’esibizione del Nucleo cinofilo, infatti, i ragazzi del “Raiti”, accompagnati dai loro docenti e dalla dirigente scolastica, hanno trascorso un’ora, sotto la guida dei soci dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco, affrontando, entusiasti e divertiti, il percorso previsto dall’ormai collaudato circuito di “Pompierolpoli”.

Come sempre intensa l’attività dei Vigili del Fuoco in questo 2014.

Sono stati complessivamente 6.457 gli interventi svolti: 3.724 interventi hanno riguardato incendi; 1.741 per soccorsi e salvataggi vari; 374 per dissesti statici; 185 in occasione di allagamenti; 114 per incidenti stradali; 17 per recupero veicoli e merci; 4 per emergenze di protezione civile.

Sempre nell’ambito degli interventi questi sono ripartiti tra i vari Distaccamenti della provincia di Siracusa: 2.709 effettuati dalla sede centrale di Siracusa; 1.122 dal Distaccamento di Noto; 1.026 dal Distaccamento di Lentini; 964 dal Distaccamento di Augusta terra; 457 dal Distaccamento di Palazzolo Acreide; 13 Distaccamento di Augusta porto; 85 Distaccamento volontario di Sortino; 81 Distaccamento volontario di Pachino.

I Vigili del Fuoco festeggiano giovedì la loro patrona Santa Barbara

Siracusa – Si celebra domani, giovedì 4 dicembre, la festività di Santa barbara, Patrona dei Vigili del Fuoco. Al Comando provinciale di Siracusa, alla presenza del prefetto Armando Gradone e delle altre autorità cittadine, alle ore 9:15, la cerimonia avrà inizio con il particolare alza bandiera “alla rovescia” operato dal nucleo Saf dei Vigili del Fuoco, che stenderanno tre lunghi teli a formare il Tricolore con manovre di discesa dal castello di manovra.

vigili-del-fuoco7a

Dopo la deposizione della corona e l’omaggio ai Caduti, presso la Sala Convegno del Comando, sarà celebrata la liturgia in onore della Patrona resa quest’anno, per quanto già sentita, ancor più preziosa, per la concessione della Curia Arcivescovile di poter ospitare durante la celebrazione le Sacre Reliquie di Santa Lucia, segno tangibile del forte legame dei Vigili del Fuoco di Siracusa alla Santa aretusea.

Al termine della Santa Messa, saranno letti i messaggi augurali del capo del Corpo e del direttore regionale dei Vigili del Fuoco cui seguirà, da parte del comandante ingegnere Giosuè Raia, un resoconto delle attività svolte dal Comando durante l’anno.

Quest’anno, inoltre, è stato deciso di dedicare la seconda parte della giornata all’incontro con alcune classi di prima media di un Istituto Comprensivo di Siracusa, facendo partecipare i giovani alunni ad un collaudato percorso ludico didattico, denominato “Pompieropoli”.

Ai piccoli studenti, al termine della manifestazione verrà consegnato l’attestato di “Pompiere per un giorno”. Saranno inoltre esposte alcune attrezzature specialistiche e un’antica autoscala in legno ippotrainata, restaurata di recente dal personale del Comando di Siracusa. Seguirà una dimostrazione di ricerca persone da parte del Nucleo cinofilo.

Grazie alla concessione della dirigente dell’Istituto Alberghiero Federico II di  Siracusa, durante l’attività dedicata ai più giovani, saranno presenti, sotto la guida dei loro professori, alcuni studenti di “Sala” dell’Istituto, che offriranno, ai piccoli ospiti presenti, prodotti dolciari appositamente preparati dai loro colleghi di “cucina”.

In fiamme a Priolo l’auto della consigliera del PD Patrizia Arancio, solidarietà e condanna dal mondo politico

(Foto d'archivio)
(Foto d’archivio)

Priolo – È della consigliera comunale del PD, Patrizia Arancio, la Lancia Musa danneggiata questa notte dalle fiamme, mentre si trovava posteggiata in via Paolo Motta. A spegnere le fiamme, che hanno altresì annerito il prospetto di un edificio, è stata una squadra dei Vigili del Fuoco della sede centrale di Siracusa. Leggi tutto “In fiamme a Priolo l’auto della consigliera del PD Patrizia Arancio, solidarietà e condanna dal mondo politico”

Urta con la propria auto altri due mezzi, donna soccorsa in pieno centro a Siracusa

vigili_del_fuoco_12Siracusa – Una squadra dei Vigili del Fuoco della sede centrale è intervenuta intorno alla  mezzanotte, per soccorrere una 31enne alla guida di una Toyota Corolla che, all’incrocio fra piazzale Marconi e via Catania, dopo aver tamponato una Smart, ha perso il controllo del proprio veicolo urtando violentemente contro altri due mezzi in parcheggio. Leggi tutto “Urta con la propria auto altri due mezzi, donna soccorsa in pieno centro a Siracusa”

Per dissapori da fuoco all’auto del rivale, una denuncia a Pachino

polizia-e-vigiliPachino – Un uomo di 44 anni è stato denunciato dalla Polizia di Pachino, per danneggiamento seguito da incendio. L’episodio risale a domenica scorsa, quando alle prime ore del mattino, gli agenti del locale Commissariato intervenivano in via Ruggero VII per segnalazione dell’incendio di un veicolo. Leggi tutto “Per dissapori da fuoco all’auto del rivale, una denuncia a Pachino”

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share