Siracusa – Grande e sentita partecipazione stamane al Comando provinciale di Siracusa, durante la cerimonia per la celebrazione della Patrona dei Vigili del Fuoco, Santa Barbara. Come da programma, il comandante ingegnere Giosuè Raia e le autorità, dopo aver assistito allo stendi mento del tricolore, hanno reso onore ai Caduti al suono del “silenzio di ordinanza”, eseguito da uno dei maestri della Banda Musicale della Città di Siracusa.

Altro grande momento di commozione, durante la liturgia, anche per la presenza delle reliquie di Santa Lucia, portate da due frati della Chiesa intitolata alla Patrona siracusana.
Apprezzati i ragazzi dell’Istituto Alberghiero che, oltre all’eleganza degli steward e delle hostess, hanno regalato un dolce intervallo gastronomico con prodotti preparati da loro agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Salvatore Raiti”, intervenuti per provarsi “pompieri per un giorno”.
Dopo l’esibizione del Nucleo cinofilo, infatti, i ragazzi del “Raiti”, accompagnati dai loro docenti e dalla dirigente scolastica, hanno trascorso un’ora, sotto la guida dei soci dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco, affrontando, entusiasti e divertiti, il percorso previsto dall’ormai collaudato circuito di “Pompierolpoli”.
Come sempre intensa l’attività dei Vigili del Fuoco in questo 2014.
Sono stati complessivamente 6.457 gli interventi svolti: 3.724 interventi hanno riguardato incendi; 1.741 per soccorsi e salvataggi vari; 374 per dissesti statici; 185 in occasione di allagamenti; 114 per incidenti stradali; 17 per recupero veicoli e merci; 4 per emergenze di protezione civile.
Sempre nell’ambito degli interventi questi sono ripartiti tra i vari Distaccamenti della provincia di Siracusa: 2.709 effettuati dalla sede centrale di Siracusa; 1.122 dal Distaccamento di Noto; 1.026 dal Distaccamento di Lentini; 964 dal Distaccamento di Augusta terra; 457 dal Distaccamento di Palazzolo Acreide; 13 Distaccamento di Augusta porto; 85 Distaccamento volontario di Sortino; 81 Distaccamento volontario di Pachino.