SORTINO – Da lunedì mattina le richieste per le assunzioni a tempo determinato dei lavoratori forestali adibiti al servizio antincendio in provincia di Siracusa, potrebbero di fatto già essere consegnate al Centro per l’Impiego di Siracusa.
Questo significa, come evidenziano l’on. Enzo Vinciullo (Ncd) e Nello Bongiovanni, presidente del gruppo politico “Sortino al Centro”, che compatibilmente con i tempi tecnici e burocratici, in settimana si potrebbe procedere all’avviamento dei lavoratori e all’inizio del servizio antincendio che è di fondamentale importanza per la salvaguardia delle aree boschive in provincia.
Resta però il problema del carburante per i mezzi avendo la regione accumulato un debito con i fornitori del gasolio, come sostengono Vinciullo e Bongiovanni.
«Devo riconoscere – ha dichiarato l’on Vinciullo – che l’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Siracusa si è fatto trovare preparato avendo già revisionato tutto il parco mezzi»
«Anche se – continua Nello Bongiovanni – esiste il rischio che entro una settimana i mezzi possano rimanere senza carburante per un debito che la Regione ha nei confronti dei fornitori del gasolio».
«Ho già presentato – riprende Enzo Vinciullo – un’ interrogazione parlamentare in cui contesto l’ennesimo “furto” nei confronti della provincia di Siracusa, infatti, inopinatamente e senza alcuna giustificazione logica l’elicottero posizionato, da sempre, su Buccheri è stato trasferito a Vizzini, cioè in provincia di Catania».
«Rivendichiamo – concludono Vinciullo e Bongiovanni – la restituzione immediata del nostro elicottero se ciò non dovesse avvenire chiediamo le dimissioni dell’assessore regionale al ramo perché questa politica di spoliazione, cioè di “furto” continuato nei confronti della provincia di Siracusa deve finire immediatamente e non è più né sopportabile né tollerabile».






