Pachino, controlli dei Carabinieri per il Ferragosto, molte le denunce

carabinieri-siracusaPACHINO – Controlli alla circolazione stradale a Pachino da parte dei Carabinieri, nel corso dei quali 8 persone sono state denunciate in quanto sorprese alla guida dei rispettivi veicoli sprovvisti di patente di guida perché mai conseguita o con patente di guida di categoria diversa da quella necessaria.

Per loro una denuncia a piede libero per la specifica ipotesi di reato prevista dal codice della strada.

Inoltre, il 56enne G. S., e il 28enne L. A., sono stati denunciati all’autorità giudiziaria perché, a seguito di perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati in possesso di un coltello a serramanico.

Alta l’attenzione anche per quanto concerne i reati ambientali. I carabinieri, insospettiti da una coltre di fumo nero visibile nelle campagne Pachinesi, hanno individuato due uomini intenti a dare alle fiamme le vecchie coperture in plastica di alcune serre in fase di ristrutturazione. Identificati, i due uomini sono stati denunciati per il reato di combustione illecita di rifiuti previsto dal codice dell’ambiente.

Numerosi anche i controlli per quanto concerne la guida sotto l’effetto di sostanze alcooliche: circa 50 i test effettuati di cui uno solo ha dato esito positivo: G. G. di 27 anni, è stato sorpreso alla guida della propria autovettura con tasso alcolemico superiore a 0,8 grammi per litro. Per lui scatta una denuncia a piede libero.

Per quanto riguarda l’attività di contrasto nel settore degli stupefacenti, nel corso del servizio 7 persone sono state segnalate alla Prefettura di Siracusa quali assuntori di sostanza stupefacente: V. S. 25 anni; I. G.  16 anni; P. V. 30 anni; R. S. 25 anni; M. A. 23 anni; e F. E. 24 anni. A seguito di perquisizione personale, sono stati trovati tutti in possesso di una modica quantità di hashish; mentre V. A. 19 anni, è stato invece trovato in possesso di una modica quantità di marijuana nonché di tre piantine di canapa indiana occultate nelle propria camera da letto.

I militari dell’Arma hanno prestato particolare attenzione anche al rispetto delle norme che disciplinano la circolazione stradale, contestando complessivamente 29 sanzioni al codice della strada tra cui si segnalano 10 per guida senza assicurazione con relativo sequestro amministrativo dei mezzi e 7 per guida senza casco con conseguenti fermo amministrativo de 4 ciclomotori.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share