
SIRACUSA – Novità nel funzionamento del software che gestisce i parcheggi a pagamento “Molo Sant’Antonio” e “Talete”. A partire dal prossimo fine settimana, infatti, il sistema sarà in grado di contare il numero degli ingressi e delle uscite e di bloccare le sbarre di accesso finché non ci saranno posti disponibili.
«Un ulteriore miglioramento del servizio – commenta l’assessore alla Mobilità e Trasporti, Antonio Grasso – che ci consentirà di avvicinarci alle gestioni più moderne in tema di parcheggi. A due mesi dall’introduzione degli ingressi con sbarre e lettura delle targa, registriamo buoni risultati e apprezzamenti da parte di siracusani e turisti. Tuttavia è necessario che gli utenti rispettino le regole e le semplicissimi procedure altrimenti il sistema va in tilt. Non ci nascondiamo i problemi e non mancano le segnalazioni, che utilizziamo con molta attenzione per rendere il servizio sempre più efficiente. Ad esempio, a breve avremo una seconda cassa automatica al parcheggio Molo sant’Antonio che ridurrà notevolmente i tempi di attesa per il pagamento della sosta».
Intanto, proprio ai parcheggi “Molo Sant’Antonio” e “Talete” di recente più volte sono state trovate storte le sbarre all’ingresso con conseguenti disservizi e disagi.
«Potrebbe essersi trattato di semplici incidenti – aggiunge l’assessore Grasso – oppure dell’opera di qualche motociclista che danneggia le sbarre per accedere pur senza averne diritto. In ogni caso, abbiamo acquisito i filmati per risalire ai responsabili, sanzionarli e, se possibile, farci risarcire del danno. Al di là dell’aspetto materiale della cosa, sono comportamenti che complicano la vita alle persone rispettose delle regole, specie in un periodo come questo in cui Ortigia ogni sera si riempie di gente».