Ricordati a 90 anni dall’affondamento il sommergibile e i 48 uomini di equipaggio del “Sebastiano Veniero”

Il cannone di poppa del Veniero
Il cannone di poppa del Veniero

SIRACUSA –  A 90 anni dal suo affondamento sono stati ricordati  alla Capitaneria di Porto di Siracusa, l’epilogo del sommergibile “Sebastiano Veniero” e i suoi 48 caduti.

Dopo i saluti del comandante Domenico La Tella e del presidente dell’Associazione culturale “Lamba Doria”, Salvatore Piccione, è stato Guido Capraro, autore con Leonardo Lodato del libro edito da La Mandragora dal titolo “Un’avventura chiamata Veniero – Storie di uomini e di navi”, a ripercorrere, con un video, le immersioni svolte sul relitto del sommergibile 10 anni fa dal gruppo subacqueo UltraDive Team.

Nel documentario viene presentata la storia “moderna” del relitto, dal suo ritrovamento alla sua identificazione (quest’ultima a cura di Enzo Maiorca nel 1993) al largo di Portopalo di Capo Passero.

E’ stato quindi Antonello Forestiere, responsabile del Museo della Piazzaforte di Augusta, ha ricostruire la vicenda del Veniero e delle incredibili circostanze che condussero, più o meno “fatalmente”,  al suo affondamento il 26 agosto del 1925, quando venne speronato dal mercantile “Capena”.

Alquanto commovente gli interventi, come quello di Antonio Reitano, nipote e omonimo di uno dei 48 imbarcati sul sottomarino che vi persero la vita. Ed è stato il sottocapo  Francesca Samperi a leggere i nomi delle 48 vittime.

Suggestive le immagini inedite del video “Novant’anni di Veniero”, realizzato dal Club Sommozzatori Siracusa, e girate pochissimi giorni addietro da un’altra squadra di subacquei che hanno raggiunto di nuovo il relitto del sommergibile, dove sono ancora custoditi, in una sorta di sacrario i resti del suo equipaggio.

ricordo_vernieroIl comandante Domenico La Tella ha infine affidato la custodia della bandiera della bandiera italiana che ha accarezzato il relitto del Veniero ad  Antonio Reitano, nipote di uno degli eroi del sommergibile.

Questo l’elenco dei 48 uomini di equipaggio, custodi del “Sebastiano Veniero”:

Capitano di Fregata         Paolo Vandone
Tenente di Vascello         Goffredo Cionni
Capo Macchine                Alberto Lamaro
Asp. G.M.                         Primo Bianchini
Asp. S.T.Macch.               Rosario Accordi
Capo Tim. 3^ Cl.              Giuseppe Pillo
2° Capo R.T.                     Adolfo Mascolo
Capo Mecc. 1^ Cl.           Carmine Meluccio
Capo Mecc. 3^ Cl:           Giovanni Ghio
2° Capo Mecc.                  Alberto Salvi
Capo Torp. E.                    Enrico Pavone
2° Capo Torp. E.               Ernesto Negrari
2° Capo Torp. S.               Giuseppe Ricca
Capo Torp. S. 3^ Cl.         Pasquale De Rosa
Sottonocchiere                  Giuseppe Pecoraro
Marinaio                            Francesco Mancino
Marinaio                            Vittorio Cortiglia
Marinaio                            Giuseppe Bellemo
Marinaio                            Michele Di Meglio
Marinaio                            Sirio Gualdo
Marinaio                            Alfredo Marconi
Marinaio                            Manlio Trastullo
Marinaio                            Romeo D’Eustacchio
Marinaio                            Franco Crismancic
Cannoniere S.                    Pietro Parodi
Cannoniere                        Aldo Di Trapani
Allievo Cannoniere           Vincenzo Calatto
Sotto Capo R.T.                Nicola Rotella
Sotto Capo Meccanico     Giovanni Pailore
Sotto Capo Torp. E.          Ettore Ponte
Sotto Capo Torp. S.          Walter Cipolloni
Sotto Capo Torp. E.          Sebastiano Saraceno
Sotto Capo Torp. S.          Corrado Salomone
Sotto Capo Torp. S.          Umberto Cocchi
Torpediniere E.                Giuseppe Gallo
Torpediniere S.                Aldo Colonna
Torpediniere S.                Antonio Reitano
Allievo Torp. E.                Luigi Zoli
Allievo Torp. E.                Lorenzo Piana
Allievo Torp. E.                Giovanni Generario
Fuochista                          Leonardo Amoretti
Fuochista                            Luigi Rolando
Fuochista                            Giacomo Ghiglione
Allievo Fuochista             Giacinto Capellini
Allievo Fuochista             Orlando Orlandini
Allievo Fuochista             Adolfo Savio
Allievo Fuochista             Vittorio Bovolenta
Allievo Fuochista             Luigi Saracino

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share