Gherando Colombo: professore di legalità

Gherardo Colombo
Gherardo Colombo

L’ex magistrato di Mani Pulite, Gherardo Colombo, diventa professore di legalità, anzi lo è da quando si è dimesso dalla magistratura.

Bene, fuori dal coro, quasi come un solista stonato, alla domanda “di chi è la responsabilità se nella lotta alla corruzione non si è fatto qualcosa in più?”, la risposta è stata perentoria, categorica, netta: “dei cittadini”.

Coi tempi che corrono sembra un assurdità, appunto una stonatura.

Poi, ha calato l’asso: “… è necessario che noi ci educhiamo a non essere corrotti, come facciamo… cerchiamo di capire… mentre invece sembrerebbe che lo strumento attraverso il quale riuscire ad uscire dalla corruzione sia il sistema della punizione”.

Questa volta un Colombo ha scoperto quello che voleva scoprire.

Tutto perfetto. Quasi.

Manca un ultimo elemento. Fino a quando daremo la colpa ai politici ed i detentori dell’onestà, quella che tornerà di moda, continueranno a distinguere e dividere la società tra buoni e cattivi, tra onesti e disonesti (categorie alquanto astratte), a restare di moda sarà solo la corruzione, con maggioranze sempre più bulgare.

La strada fu tracciata da un immenso magistrato, combatteva Mafia e Corruzione, con le parole e con i fatti, si chiamava Giovanni Falcone, oggi si combattono i politici, il resto è fermo.

Adesso #iostoconlescopertediColombo.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share