Il giornalista Salvo Di Salvo riconfermato per il 2015-2019 alla guida dell’Unione cattolica stampa italiana di Siracusa

Salvatore Di Salvo
Salvatore Di Salvo

SIRACUSA – Il giornalista Salvatore Di Salvo, 50 anni, riconfermato per il prossimo quadriennio, 2015-2019, alla guida dell’Ucsi di Siracusa, l’Unione cattolica stampa italiana.  

Di Salvo, collaboratore da Lentini e Carlentini per il quotidiano Giornale di Sicilia, e per il settimanale “Cammino”, nella cui sede nei giorni scorsi è avvenuta l’elezione al termine del Consiglio direttivo eletto dall’assemblea provinciale degli iscritti.

Il nuovo Consiglio direttivo dell’associazione della stampa cattolica che è composto oltre che dal presidente Di Salvo, anche da Pia Parlato vice presidente, Alberto Lo Passo segretario, Luca Marino tesoriere, Beppe Janni consigliere, e da Gianni Failla e dal consulente eclesiastico don Giuseppe Lombardo, membri di diritto.

Ai lavori dell’assemblea provinciale hanno preso parte il consigliere nazionale del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti, Santo Gallo, e il responsabile dell’ufficio stampa dell’Ufficio diocesano delle Comunicazioni sociali e cultura dell’Arcidiocesi di Siracusa, Alessandro Ricupero, il quale ha portato il saluto dell’arcivescovo mons. Salvatore Pappalardo, e del direttore dell’ufficio diocesano delle Comunicazioni sociali e della Cultura mons. Maurizio Aliotta.

«In un momento di crisi dei valori dell’informazioneha affermato Salvo Di Salvoè prioritario per noi rilanciare il dialogo con la società, con quel “supplemento d’anima” richiesto ai comunicatori sociali d’ispirazione cristiana. In questa direzione andranno le nuove iniziative dell’Ucsi, primo fra tutti la formazione con la proposta dei corsi di formazione per i giornalisti, che saranno promossi in sinergia con l’Assostampa Siracusa, Ordine Regionale e Nazionale. Non manca anche l’organizzazione della Festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e comunicatori. La nostra sezione provinciale è aperta a quanti vorranno concretamente dare un contributo associativo fattivo, secondo i criteri guida indicati dal santo padre Francesco anche nel campo dei media. L’anno prossimo rifletteremo sul tema indicato da papa Francesco per la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali dal titolo“Comunicazione e Misericordia: un incontro fecondo”. Il tema, inserito nel contesto della celebrazione del Giubileo straordinario della Misericordia che si aprirà l’otto dicembre prossimo».

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share