“Usa la testa…non rovinarti la festa!!”, campagna dei Carabinieri nelle scuole contro l’uso dei “botti” illegali

carabinieri_scuola2SIRACUSA – Campagna di sensibilizzazione nelle scuole da parte dei Carabinieri della Compagnia di Siracusa, per evitare l’uso di “botti” e fuochi d’artificio nelle prossime festività natalizie e di capodanno.

Con lo sloganUsa la testa…non rovinarti la festa!!”, questa mattina all’istituto comprensivo “E. Vittorini” i militari dell’Arma hanno voluto così far riflettere gli studenti sulla pericolosità dei botti illegali e sulle conseguenze a cui si va incontro se si rimane vittime di un incidente.

Dopo una breve illustrazione della normativa e delle categorie in cui sono classificati i fuochi e relative disposizioni per la vendita, sono state mostrate le diverse tipologie di fuochi d’artificio, soffermandosi maggiormente su quelli di manifattura artigianale, di cui è illegale la produzione, la vendita e l’utilizzo, spiegando ai ragazzi come distinguerli dai fuochi di libera vendita e mostrando gli effetti devastanti che queste vere e proprie bombe producono in caso di esplosione.

Agli studenti dell’istituto comprensivo “E. Vittorini”, i Carabinieri hanno fornito consigli utili su come evitare spiacevoli incidenti, primo fra tutti quello di non raccogliere botti inesplosi da terra e di non utilizzare artifici di dubbia provenienza acquistati su bancarelle improvvisate.

Gli studenti sono stati anche responsabilizzati ad educare sulla materia gli adulti, in considerazione che spesso sono loro i primi a coinvolgere i più giovani nell’utilizzo dei botti, incuranti dei pericoli per l’incolumità fisica che gli stessi possono comportare.

carabinieri_cani_scuolaAlla spiegazione teorica è seguita una dimostrazione pratica effettuata dal Nucleo Carabinieri Cinofili di Nicolosi con la ricerca di un oggetto nascosto all’interno di un calorifero ed intriso di un componente chimico solitamente utilizzato nei detonatori, prontamente rinvenuto dal pastore tedesco addestrato per la ricerca di armi ed esplosivi.

L’esibizione ha ovviamente coinvolto vivamente i ragazzi che, al termine, hanno rivolto numerose domande, specie sulle modalità di addestramento dei cani antidroga ed anti-esplosivo.

L’attività didattica affianca quella preventiva e di contrasto alla vendita di fuochi d’artificio illegali: nei prossimi giorni saranno intensificati dai Carabinieri di Siracusa i controlli volti ad impedire la vendita illegale sia a livello spicciolo sul territorio, attraverso le bancarelle improvvisate agli angoli delle strade o all’interno di negozi non autorizzati, sia finalizzata al rinvenimento dei depositi, solitamente in cantine, garage o capannoni dismessi, di quantitativi più ingenti di botti di illecita fabbricazione.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share