
Siracusa – «Tramutare i progetti in effettive giornate di lavoro per gli edili. Pensare, da subito, a programmare per investire nel miglioramento della viabilità interna».
Questo il commento del segretario generale della Filca territoriale, Paolo Gallo, all’indomani della firma della convenzione per il completamento della SS 194 Ragusa – Catania, la cosiddetta “Ragusana”, teatro di tanti incidente anche mortali.
«Opere come la “ragusana” – ha aggiunto Gallo -, che migliorerà gran parte del tratto ricadente in provincia di Siracusa, sono strategiche se vogliamo pensare all’occupazione immediata e, anche, a quella che riusciremo a creare in futuro».
La Filca territoriale, che quotidianamente pone l’esigenza di rilancio di un settore trainante per l’intera economia provinciale, indica l’altra priorità.
«Le grandi arterie di collegamento sono importanti – sottolinea ancora Paolo Gallo – ma ad arricchire l’intero territorio, innalzando anche la stessa qualità della vita degli stessi cittadini, è la viabilità locale che collega all’interno della provincia. La politica, dopo le autostrade, deve concentrare i propri sforzi sulla programmazione strategica dell’area. Individuare priorità e investimenti che possano servire a migliorare le strade, offrendo collegamenti più veloci e sicuri ai residenti e agli stessi visitatori. Tutti questi progetti possono essere giornate di lavoro nell’immediato e ricchezza acquisita subito dopo».