
SIRACUSA – Si presenta domani, giovedì, alle ore 18:00 presso la libreria “La Casa del Libro” di via Maestranza a Siracusa, il libro della teologa femminista Elizabeth Green, pastora battista presso le Chiese Battiste di Cagliari e Carbonia, nonché membro del Dipartimento di Teologia dell’Unione Cristiana Evangelica Battista d’Italia (Ucebi), “Il vangelo di Paolo. Spunti per una lettura al femminile (e non solo)”, edito da Claudiana nel 2009 e attualmente giunto alla settima ristampa.
Elizabeth Green, come ricorda la pastora Ioana Niculina Ghilvaciu della Chiesa Cristiana Evangelica battista di Siracusa e Floridia, è una teologa femminista di origine inglese che vive e lavora in Italia da molto tempo.
Pastora dell’Ucebi, ha condotto comunità in Puglia, Basilicata, Toscana e ora in Sardegna. Appartiene alla prima generazione di donne pastore e al suo lavoro pastorale ha sempre unita la riflessione teologica che si possono ritrovare nelle numerose pubblicazione che portano la sua firma. Il suo impegno a favore delle donne l’ha portato ad occuparsi dei diritti delle persone Lgbtqi. È membro del Coordinamento Teologhe italiane e (socia onoraria dell’Arcigay di Grosseto).
Non è l’unico lavoro editoriale di Green. “Il vangelo secondo Paolo” è soltanto uno tra i nove libri di cui è autrice, tra cui si ricordano: “Dal silenzio alla parola“, “Lacrime amare. Cristianesimo e violenza contro le donne” (2000 e ripubblicato nel 2015 con il titolo “Cristianesimo e violenza contro le donne”), “Il Dio sconfinato. Una teologia per donne e uomini” (2007), pubblicati da Claudiana. L’ultimo libro di Green “Padre nostro? Dio, genere, genitorialità. Alcune domande” è stato pubblicato dalla Claudiana, Torino nel 2015.
Il pensiero della teologa Green rivolto verso le problematiche legate ai rapporti interpersonali e alla discriminazione di genere risulta oggi sempre più attuale e fonte di riflessione per creare una cultura delle differenze volta a costruire una società inclusiva che rispetti la dignità di ogni persona.