AVOLA – Nelle ultime 24 ore sono stati intensificati i controlli nella città di Avola da parte dei Carabinieri della Compagnia di Noto. Sono state 11 le pattuglie e 22 i Carabinieri impegnati, anche con il supporto di personale in abiti civili.
In sintesi, 108 mezzi e 132 persone controllate, verificato il rispetto degli obblighi cui sono attualmente sottoposti 11 soggetti, 8 denunce in stato di libertà, 2 persone segnalate alla Prefettura e 3 sanzioni amministrative elevate per infrazioni al codice della strada.
In particolare, sabato pomeriggio i militari dell’Arma hanno segnalato all’autorità giudiziaria per furto aggravato il 32enne G. P., già noto alle forze dell’ordine per i suoi numerosi precedenti. L’uomo è stato notato a bordo del proprio ciclomotore intento ad introdursi in una zona nascosta di un terreno, i Carabinieri lo hanno seguito sorprendendolo mentre era intento a rubare 20 kg di limoni, riposti in un grosso sacco di tela pronti per essere portati via. Rintracciato il proprietario del terreno, i militari hanno proceduto a restituirgli la merce sottratta.
Sempre nell’ambito dei controlli nelle zone rurali, i Carabinieri hanno denunciato per ricettazione il 29enne T. R., fermato nel corso della notte alla guida della propria autovettura con sei cassette di limoni riposte nel bagagliaio. Alla domanda dei militari in merito alla provenienza della merce, non è stato in grado di dare risposte plausibili. I limoni, sottoposti a sequestro, previa autorizzazione dell’Autorità Giudiziaria, saranno donati in beneficenza ad associazioni di volontariato operanti sul territorio.
Inoltre, numerosi gli accertamenti effettuati con apparato etilometrico a diversi automobilisti controllati alla guida dei rispettivi mezzi: dei 18 soggetti sottoposti a verifica, 2 sono stati trovati con tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti dalla legge. Gli stessi sono stati denunciati.
Particolarmente incisivi i controlli alla circolazione stradale nel corso dei quali 4 persone sono state denunciate perché colte alla guida dei rispettivi veicoli sprovvisti di patente di guida perché mai conseguita o revocata con provvedimento della Prefettura. Sono state altresì contestate 3 sanzioni amministrative per violazione di norme del codice della strada tra cui, in particolare, 1 per circolazione con veicolo sprovvisto di copertura assicurativa obbligatoria, con relativo sequestro amministrativo del mezzo.
Per quanto riguarda l’attività di contrasto nel settore degli stupefacenti, nel corso della notte 2 giovani sono stati segnalati alla Prefettura di Siracusa quali assuntori di sostanza stupefacente in quanto, a seguito di perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati entrambi in possesso di una modica quantità di hashish.






