
SIRACUSA – Il sindaco di Siracusa, Giancarlo Garozzo, l’assessore al Decoro Urbano, Valeria Troia, e l’assessore regionale alla Formazione, Bruno Marziano, presenzieranno sabato, alle 10.30, alla cerimonia di inaugurazione del “Giardino di Freud” in via Ozanam.
«L’idea – dichiara l’assessore Valeria Troia – nasce da un progetto della “Società psicoanalitica italiana” e vuole tracciare un percorso ideale nel ricordo del viaggio che Sigmund Freud fece in Italia nel 1910. In ogni città che lo vide ospite, infatti, viene inaugurato un giardino in suo onore, destinato a diventare centro di aggregazione con carattere educativo, scientifico ed artistico».
Alla cerimonia di domani saranno presenti, tra gli altri, il vice presidente dell’associazione Psicoanalisi Italiana, Cono Barnà, il presidente della delegazione regionale, Matilde Vigneri, Sebastiano Anastasi ed Elio Cappuccio, in rappresentanza dell’associazione Psicoanalisi Italiana, Michele Romano dell’Accademia delle Belle Arti di Val di Noto, l’attore, Luigi Tabita, coordinatore del progetto; Lilli Fronte, Valeria Nicosia, Annalisa Stancanelli, Vittoriana Accardo, in rappresentanza degli istituti scolastici coinvolti, Giaracà, Archia, Verga ed il Liceo Gargallo.