
MELILLI – Continuano le iniziative di informazione e sensibilizzazione sulla legalità da parte dei Carabinieri con incontri nelle varie scuole della provincia.
Questa mattina il comandante della Compagnia di Augusta, capitano Federico Alfonso Lombardi, ha tenuto una conferenza presso il 1° Istituto comprensivo “Costanzo” di Melilli, presenti docenti e studenti delle 3° classi.
Scopo dell’incontro, che ha attirato l’attenzione di circa 100 ragazzi, è stato quello di stimolare la loro curiosità e sensibilizzarli su tematiche ben specifiche. Dalla guida in motorino senza casco, agli incidenti stradali, ai furti, ai reati punibili dalla legge.
L’ufficiale dell’Arma ha spiegato quanto sia importante il rispetto delle leggi per avere una società diversa, soffermandosi sul “bullismo” tanto diffuso tra i giovani.
«Le forze dell’ordine – ha spiegato il capitano Lombardi – sono figure delle quali non bisogna aver paura. Sentire la loro presenza sul territorio è indice di sicurezza e tutela della legalità. La divulgazione di queste nozioni nell’età adolescenziale è importante e lo strumento primario sono la famiglia e la scuola».
È stato spiegato ai ragazzi che gli atti di “bullismo” e l’eventualità di azioni scorrette compiute davanti la scuola vanno segnalate e denunciate alle forze dell’ordine, così come qualsiasi altro atto di violenza ed illegalità.