Siracusa, per la Festa della Donna, Salvo Sorbello propone fruibilità gratuita per i beni culturali e monumentali della città

8marzoalmuseoSIRACUSA – La lodevole iniziativa del Ministero dei Beni Culturali, con la decisione che, da quest’anno, i musei, le aree archeologiche e i monumenti statali saranno gratuiti per le donne ogni 8 marzo, ripropone il tema della fruizione dei beni culturali nella città di Siracusa, per il consigliere comunale di “progetto Siracusa”, e consigliere nazionale Anci, salvo Sorbello.

«Ho più volte chiesto che anche i beni di proprietà comunale – ha sottolineato Sorbellocome il teatro, che resta invece chiuso o a pagamento, siano fruibili in maniera gratuita dai residenti, come avviene a Roma, a Siena, a Venezia. I beni pubblici debbono essere innanzitutto dei cittadini, senza svenderli o privatizzarli, per non allontanarli ancora di più dalla collettività siracusana. Chiedo quindi che, in occasione della “Giornata internazionale della donna”, il Comune di Siracusa, come hanno già fatto altri comuni siciliani tra cui  Catania, aderisca  all’iniziativa del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, e apra gratuitamente alle donne i beni comunali come il Teatro e l’Artemision».

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share