Il progetto nella lingua dei segni per il turismo di Siracusa e Noto piace all’Organizzazione mondiale del settore

(Foto d'archivio)
(Foto d’archivio)

Siracusa –  Sarà presentato in una conferenza stampa,  lunedì alle 10,30 nella sala “Archimede” di piazza Minerva nel Comune capoluogo, il “Siracusa e Noto anche in lingua dei segni”, dedicato al turismo accessibile.

Interverranno gli assessori al Turismo dei Comuni di Siracusa e Noto, Francesco Italia e Francesco Terranova, Bernadette Lo Bianco, manager del progetto, e rappresentanti di associazioni, di guide turistiche e dell’Ente sordi di Siracusa.

I due Comuni hanno inserito, nelle ultime linee guida sul settore, il turismo accessibile per lo sviluppo e la qualità dell’offerta, nella definizione di un’ospitalità per tutti. L’obiettivo è di accrescere la competitività del territorio collocandolo nel panorama internazionale delle destinazioni turistiche accessibili.

Il progetto è stato scelto dall’Organizzazione Mondiale del Turismo come esempio di buona pratica europea per rimarcare il rispetto dei diritti umani, l’importanza dell’accessibilità universale nel settore del turismo e aumentare la consapevolezza verso l’abbattimento delle barriere fisiche e comportamentali. Sarà presentato il 19 e 20 novembre a San Marino in occasione della prima conferenza sul turismo accessibile in Europa.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share