SIRACUSA – Si terrà domani, venerdì, alla Camera di Commercio di Siracusa, il convegno “Porto grande, città aperta” (mentre sabato si inaugura la nuova banchina del porto Grande, seppur priva di servizi per gli attracchi).
L’appuntamento, promosso dal Comitato per i parchi, dall’Ordine degli Architetti di Siracusa e da Legambiente, ha ottenuto il patrocinio del Comune di Siracusa e della Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Catania. Il convegno propone due appuntamenti.
La mattina, a partire dalle ore 9,30, si terrà il workshop dal titolo “Il sistema portuale della provincia di Siracusa”, nel corso del quale sono previsti i contributi di Francesco Martinico, Vito Martelliano e Simona Calvagna, docenti di Architettura a Siracusa, e ancora, Antonio Roggi dell’Ordine Architetti di Siracusa, Corrado Giuliano dello Studio legale Giuliano, Alfredo Foti, assessore alle Infrastrutture, Urbanistica e Pianificazione Territoriale, Fabio Foti, presidente Ordine Architetti di Vibo Valentia e coordinatore Urban Pro Vibo Valentia.
Coordinerà i lavori Lilia Cannarella del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Architetti.
Il pomeriggio, a partire dalle 17,30, si svolgerà il dibattito aperto dal titolo “Il futuro del porto di Siracusa”. Dialogheranno tra loro e con il pubblico Alfredo Foti, Fausto Carmelo Nigrelli della Facoltà di Architettura di Siracusa, Domenico La Tella, comandante Capitaneria di Porto, Massimo Riili, pesidente Ance Siracusa, Vittorio Pianese, presidente Spero Marina di Siracusa, Luigi Mauceri, titolare agenzia servizi marittimi Boccadifuoco, Alessandro Brandino, presidente Ordine Architetti di Siracusa, Giuseppe Ansaldi, Comitato per i Parchi, e Paolo Tuttoilmondo di Legambiente.
Il dibattito sarà moderato dal giornalista Francesco Nania.