Aporie | Archimede, Garozzo e la Marina di Siracusa

archimede3
Archimede

Era il 213 a.c. quando Archimede di Siracusa demolì la flotta romana del generale Marcello con uno specchio, che rifletteva i raggi del sole. Incendiò tutte le navi del cattivo invasore romano.

Immaginate, se quel giorno le nuvole avessero coperto il sole… non sarebbe riuscito nemmeno a spaventare gli uccelli…

Ma i grandi geni sono aiutati dal fato, ed il sole di quel giorno fu provvidenziale per la storia di Archimede e quella dei siracusani.

Inaugurazione della Marina
Inaugurazione della Marina

La stessa cosa non si può dire del sindaco di Siracusa dell’anno duemilasedici d.c., il renziano Giancarlo Garozzo.

Tecnicamenteantappau na malafiura geniale”, politicamente la questione è più complessa, riconducibile al “filone fermare Renzi”.

Riassunto delle puntate precedenti.

Per la riapertura parziale della banchina della Marina di Siracusa, avvenuta in pompa magna, qualche settimana fa, è stato chiamato come padrino, per l’inaugurazione, niente poco di meno che  il sottosegretario Davide Faraone.

Come la calamita, generando un campo magnetico, attrae il ferro, allo stesso modo il Faraone è riuscito a catalizzare l’attenzione dei media a livello nazionale ed in particolare del programma “L’aria che tira”, de La 7.

Antonio Condorelli
Antonio Condorelli

Il solitomattachione biricchino” Antonio Condorelli, quello che scatenò un putiferio, nell’ottobre del 2015, sulla Casa Museo Antonino Uccello di Palazzolo Acreide, questa volta ha “gettato” in pasto all’affamato popolo dell’antipolitica, “il tutto fumo e niente arrosto”, in salsa aretusea, della incompleta opera nella città che fu di Archimede. Con una ciliegina sulla torta, l’intervista al titolare dell’impresa dei lavori, arrestato a marzo e poi rilasciato, per appalti truccati dell’Anas.

Giancarlo Garozzo
Giancarlo Garozzo

La reazione immediata del sindaco Garozzo, non essendo in possesso di specchi ustori, da “dotto” di legge, è stata quella di chiedere il “risarcimento per danno d’immagine”, ma gli Uffici Legali del Comune, hanno optato per una frenata brusca, meglio riflettere.

Mica finisce qui.

tribunale
Il tribunale di Siracusa

Come si dicepiatto ricco mi ci ficco”. La Procura di Siracusa, così, per caso, rovistando tra i cassetti, ha trovato dei fascicoli “impolverati”, relativi alla faccenda, e considerato l’interesse che suscita a livello nazionale, vuole capire se “c’è cosa”. Un occasione da non lasciarsi scappare.

Insomma signor sindaco, è accerchiato. Non può utilizzare gli specchi ustori, non può neppure attuare la soluzione di Dionigi, costruendo una cinta muraria per difendersi.

eureca foto 6
Eureka

Eureka! Ecco la “genialita”. L’antico matematico siracusano, sempre lui, Archimede, proferì questa esclamazione, quando capì che “entrando in una vasca da bagno il livello dell’acqua sale; il volume di acqua spostata è uguale al volume della parte del suo corpo immersa”.

Insomma se l’è andata a cercare.

Non gli resta che completare i lavori, e poi, proprio come il genio, condividere la nuova Marina con la città, mettendosi a correre nudo per le vie di Siracusa.

 

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share