SIRACUSA – Presentata questa mattina nel “Salone Borsellino” di Palazzo Vermexio a Siracusa, ed inaugurazione nella sala “Caravaggio” della Sovrintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali di Piazza Duomo, la mostra d’Arte contemporanea promossa ed organizzata dal Comando provinciale dei Carabinieri, dal titolo “L’Arma dell’arte contro la violenza. Dalla sofferenza al riscatto, la forza della donna” a cura di Antonio Vitale.
Anche la presenza di tutte le autorità e la partecipazione di molte scolaresche della città, ha ribadito il grande interesse suscitato dall’evento.
La mostra si articola su diciannove opere figurative, illustrative e di scultura, di altrettanti artisti siciliani di respiro non solo nazionale che, con le loro opere fissano lo sguardo sulle donne, sul mondo della violenza alle donne.
In mostra, anche, con grande orgoglio, due importanti ceramiche antiche richieste dalla Sovrintendenza e concesse in prestito dal Museo Archeologico regionale di Caltanissetta.
Opere di straordinaria bellezza che, attraverso un racconto iconografico raffinato e sapiente, interrogano il mito di Clitemnestra e Ipsipile.
L’arte, insomma, come strumento di dialogo senza filtri e diventa nuova protagonista di bellezza, contro l’ignoranza della violenza.
L’esposizione sarà visitabile sino al 30 giugno da lunedì-venerdì ore 9:00-13:00 e 15:00-19:00, mentre sabato e domenica dalle 9:00-13:00.