
Siracusa – Si svolgerà domani, sabato, l’edizione 2014 della Giornata dell’Energia Elettrica Erg. L’iniziativa, già organizzata per il 5 novembre, era stata rinviata per le avverse condizioni atmosferiche e riprogrammata in accordo con gli istituti scolastici che avevano aderito.
L’ appuntamento è dedicato da Erg al mondo della scuola è riservata quest’anno agli studenti delle ultime classi degli Istituti Tecnici di Siracusa e provincia che, nell’ambito dei programmi scolastici, seguono corsi di studi dedicati alle macchine di produzione di energia elettrica.
L’attività coinvolge cinque scuole di istruzione superiore: l’Istituto Tecnico Industriale “Enrico Fermi” e l’ Ipsia “Federico di Svevia” di Siracusa; l’Istituto Tecnico Industriale “Pier Luigi Nervi” di Carlentini; l’Istituto Tecnico Industriale di Palazzolo; e Istituito Tecnico Industriale “Arangio Ruiz” di Augusta.
Gli studenti, insieme dai loro insegnanti, visiteranno la centrale a ciclo combinato Erg Power di Melilli e il parco eolico di Erg Renew di Carlentini.
I tecnici delle società del Gruppo racconteranno agli studenti coinvolti le caratteristiche e i diversi aspetti relativi alla gestione dei due impianti, con particolare attenzione ai temi della sostenibilità ambientale e dell’efficienza energetica.
La società Erg Power gestisce le attività di produzione e fornitura di energia elettrica e vapore operando sui mercati all’ingrosso e su quello della borse dell’energia con attività di trading. Erg Renew è il primo operatore eolico in Italia con 1087 mw, tra i primi dieci operatori a livello europeo con 1341 mw installati. Tra l’altro in Sicilia Erg Renew è proprietaria di dieci parchi eolici, per un totale complessivo di 198 mw istallati.