Siracusa – Martedì prossimo, 25 novembre ricorre la “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne” e il sindacato siracusano, da sempre impegnato su questi temi, come ogni anno ribadisce l’impegno nella lotta ad ogni forma di violenza e discriminazione nei confronti delle donne.
Lo fa attraverso l’organizzazione di diverse iniziative a livello territoriale al fine di promuovere e diffondere la cultura del rispetto della dignità delle donne così come di ogni persona.
Cgil, Cisl e Uil di Ragusa e Siracusa, il Coordinamento Donne, l’Ufficio della Consigliera di Parità e l’Anolf, hanno scelto di partecipare con due iniziative differenziate nei due territori.
Si inizia a Siracusa, domani, lunedì, con un incontro sul tema della violenza nei confronti delle donne nella sala conferenza della Cassa Edile di viale Ermocrate a partire dalle ore 17. Per l’occasione sarà proiettato il film di Ferzan Özpetek “Un giorno perfetto”. Alla proiezione seguirà un dibattito sul tema.
Martedì, invece, l’appuntamento si terrà a Ragusa. Il sindacato unitario, sempre insieme al Coordinamento donne, all’Ufficio della Consigliera di Parità e all’Anolf, condividerà il progetto sostenuto dalla Compagnia G.O.D.O.T di Ragusa, che in occasione della giornata contro la violenza sulle donne porterà in scena, presso l’Auditorium della Scuola dello Sport alle ore 21.00, il testo di Francesco Olivieri “Finchè morte non ci separi”, rappresentato su tutto il territorio nazionale da una rete di compagnie teatrali impegnate in un azione di denuncia amplificata contro il fenomeno della violenza sulle donne.