SIRACUSA – Assegnati a tre scuole italiane i premi “VCV School of the Year 2016” ed i premi “VCV Award 2016” a 15 ragazzi di terza media che hanno partecipato al concorso indetto dal progetto di educazione ambientale “Vai col Vento!”, organizzato da Erg Renew col patrocinio del Ministero dell’Ambiente e la collaborazione dell’Arma dei Carabinieri.
Il premio “VCV School of the Year” è stato assegnato alle scuole delle regioni italiane sui cui territori operano parchi eolici di Erg Renew che hanno meglio interpretato lo spirito del progetto e che, attraverso la partecipazione a “Vai col Vento!” hanno conseguito gli obiettivi di condivisione del valore dell’energia rinnovabile e della protezione ambientale rispetto agli effetti del climate change.
“Schools of the year” per il 2016 –tra le 35 partecipanti al progetto dell’anno scolastico 2015-16 sono state designate l’Istituto comprensivo “Carlo V” di Carlentini, nel siracusano, l’ Istituto comprensivo “Virgilio” di Troia (FG) e l’Istituto Comprensivo “Serra – Fais” di Ploaghe (SS).
Col “VCV Award 2016” sono stati premiati quattro lavori realizzati dagli oltre 1400 studenti che hanno preso parte al concorso del progetto “Vai col Vento!”, il cui tema era l’interpretazione della presenza dei parchi eolici nel territorio e l’utilità dell’utilizzo dell’energia eolica rispetto agli effetti del climate change.
Nel premiare i quattro elaborati si è tenuto presente della capacità di esprimere con fantasia il tema proposto e la consapevolezza delle caratteristiche delle fonti energetiche rinnovabili, anche in relazione al territorio in cui i ragazzi vivono.
I lavori vincitori sono:
1) La voce del vento (Power point multimediale sul rapporto tra persone del territorio e parchi eolici in Val Fortore). Studenti: Ilaria Bianco, Sabina Casamassa, Miriam Anna Clienti, Francesca Martucci – classe IIIC dell’ I.C. San Marco dei Cavoti – Plesso di Foiano Val Fortore (BN);
2) Immagini digitali: energie verso una nuova vita (immagini da un presente di energie fossili ad un futuro di energie rinnovabili sui rispettivi telefonini). Studenti: Elena Alberghina e Daniele Condello – classe III B dell’ I.C. “Carlo V” di Carlentini (SR);
3) Modellino ambiente eolico rurale – Fotolibro didattico documentale (mini aerogeneratore funzionante realizzato su un diorama composto da piante vere e ricerca/raccolta di immagini sul mondo dell’eolico). Studenti: Mariangela Di Gioia, Rosa Di Tullio, Francesco Lo Drago, Maria Speranza Manna, Maria Grazie Moneta, Flavia Pannese – classe III B dell’ I.C. «Virgilio» di Troia (FG);
4) Fonti rinnovabili – Quattro chiacchiere su WhatsApp su energia eolica e ambiente (Power point che racconta l’energia eolica attraverso un dialogo domanda-risposta realizzato su una chat di WhatsApp). Studenti: Francesca Zaccagnino, Marina Sabato, Maria Carmela Ciaglia – classe III C dell’ I.C. «Avigliano Centro» di Avigliano (PZ)






