SIRACUSA – Sarà UOL ART, un Festival internazionale dell’Arte, nato dalla mente creativa dell’art director canicattinese Francesco Cultrera, in collaborazione con Désirée Bordonaro (project manager), e il musicista Stefano Linares (music director), sassofonista e pluristrumentista, ad arricchire le manifestazioni per i Mondiali di Canoa Polo a Siracusa dal 29 agosto al 4 settembre.
Più di sessanta gli artisti coinvolti nella prima edizione del Festival, patrocinato dal Comune di Siracusa e dalla Regione Sicilia.
Protagonisti saranno attori, cantanti, musicisti, ballerini, pittori, scultori, poeti, streetartist, che faranno dell’urbano vetrina per il proprio estro. Mostre, workshop, conferenze e live, che accompagneranno il pubblico del grande evento sportivo dei Mondiali di Canoa Polo a Siracusa, nel mondo del pop.
Il via è previsto il 26 agosto alle ore 10.00, all’Antico Mercato di Ortigia, dove si terrà la conferenza di apertura e verrà illustrato l’intero progetto che si protrarrà per tutto il weekend.
Artisti e talenti provenienti da tutta Italia, personalità di spicco come i ballerini Damiano Artale, il fotografo subacqueo Elio Nicosia e gli streetartist viennesi Monsieur Monsterzeit e Chinagirl Tile saranno alcuni dei protagonisti di UOL ART.
Il festival si concluderà il 28 agosto sulla terrazza del parcheggio Talete dove si svolgeranno le audizioni per aspiranti attori, ballerini e cantanti, che potranno accedere al nuovo anno accademico del C.A.M.S. Studios di Catania (Centro arti e mestieri dello spettacolo), con la possibilità di vincere una borsa di studio. A seguire il concerto gratuito del rapper Dargen D’Amico con l’unica tappa siciliana del suo summer tour.
Scenario di UOL ART sarà il centro storico di Ortigia (Antico Mercato di Ortigia, via dei Mergulensi, via dei Santi Coronati, piazzetta San Rocco, via delle Vergini, via Elorina, terrazza Talete), luogo magico e di straordinaria bellezza per fare Arte.
Ingressi gratuiti, per info:
http://www.uolartfestival.com – uolartfestival@gmail.com – https://it-it.facebook.com/uolartfestival/







