L’allerta della Polizia a non dare i propri dati personali, postali e bancari via internet per evitare le truffe

smartphoneSIRACUSA – In questi giorni la Polizia sta raccogliendo alcune denunce da parte di cittadini che hanno ricevuto sui propri telefoni cellulari degli sms con i quali sedicenti istituti di credito postali e bancari annunciano di dover erogare delle ricariche telefoniche come “premio” ai loro clienti più affezionati.

Nei messaggi si richiede di collegarsi a dei siti internet e di fornire dati personali anche relativi ai conti correnti dai quali, successivamente, sono state indebitamente prelevate da ignoti ingenti somme di denaro.

La Polizia invita tutti i cittadini a diffidare da  questo tipo di messaggi e a prestare la massima attenzione nel fornire i propri dati personali e bancari per evitare di incappare in questa tipologia di truffe on-line.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share