Galoppo. Rayos de Sol e Mister Anthony protagonisti del Premio Mediterraneo e del Premio Orchidea

Mister Anthony e Rayos de Sol
Mister Anthony e Rayos de Sol

SIRACUSA – Rayos de Sol si apre le porte al Premio Mediterraneo, Handicap Principale, atteso per il 1° novembre all’Ippodromo del Mediterraneo. Perfettamente gestita dal solito Sebastiano Guerrieri, la valorosa baia di Marcello Restuccia, sabato ha archiviato l’ennesima condizionata che, sui 1400 metri della pista grande, ha raccolto buoni soggetti anziani.

Alle spalle della favorita giunge un ottimo Dutch Breeze che, alla prima esperienza siracusana, dimostra, e non poco, di gradire il tracciato. Ancora terza, come l’ultima volta, Challengeaccepted, che conferma di esserci in contesti non semplici.

Mister Anthony non è più maiden. Dopo l’eccellente debutto, cancella questa scomoda qualifica risolvendo il Premio  Orchidea che, sul miglio della pista grande, ha schierato i giovanissimi. Salvo Basile in regia segue dalle retrovie, all’intersezione delle piste cambia decisamente azione e vola verso il traguardo.

Convince l’esordio di Little But Good che, in maniera decisa, conquista la migliore piazza, anticipando nella terna King of Malta. A fruste alzate Carmelo Zappulla conduce al successo Irokez, che continua a raccontare la passione di Nuccio Sortino, panificatore floridiano ucciso dal bullismo.

A lui il figlio Angelo, che ne raccoglie l’eredità, dedica la prima vittoria del pomeriggio siracusano al galoppo.

Raddoppia il team di Mario e Giuseppe Brancato, protagonista con Time To Live e Unlashthekraken, nella seconda e nella terza prova del convegno. Entrambi soggetti sono diretti dal giovane jockey Gabriele Cannarella che, in evidenza anche con Air Zan a chiusura, concretizza la sua personale tripletta.

 

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share