
SIRACUSA – Temperature in picchiata, anche oltre i dieci gradi, e raffiche di vento con pioggia, da ieri in tutta la provincia di Siracusa, che in 24 ore è passata dal clima ancora estivo con le spiagge frequentate dallo zoccolo duro degli amanti del mare, ad un clima quasi invernale.
Forti mareggiate lungo la costa, con le città marinare sferzate dalle onde, come al Lungomare di Levante ad Ortigia, dove la schiuma riversatasi in strada ha disegnato uno scenario suggestivo, ma anche pericoloso, rendendo viscido il manto stradale.
Prudenza dunque, non solo ad Ortigia, per quanti si mettono in viaggio, per gli alberi e i massi che invadono molto arterie in tutta la provincia.
Tante le chiamate ai Vigili del Fuoco per tetti scoperchiati e auto in panne. Danni in molte campagne e alle colture.
La situazione comunque dovrebbe a poco a poco normalizzarsi, anche se è prevista ancora pioggia per domenica.