Ecosistema urbano, Siracusa scivola dal 92° al 100° posto su 104 capoluoghi di provincia nella graduatoria di Legambiente

siracusa2SIRACUSA – Continua la corsa in discesa di Siracusa nella graduatoria sull’Ecosistema urbano, redatta da Legambiente e pubblicata oggi dal Sole 24 Ore. Su 104 capoluoghi di provincia, la città di Archimede scivola dal 92° posto al 100°.

Rammarico da parte del consigliere d’opposizione Salvo Sorbello, di “Progetto Siracusa”.

«Una ulteriore triste conferma che poco o nulla è stato fatto per migliorare la “pagella verde” di Siracusacommenta Sorbellosonoramente bocciata e fanalino di coda della graduatoria generale, che tiene conto di svariati fattori legati all’ambiente cittadino, dal trasporto pubblico ai consumi idrici, dall’inquinamento dell’aria alla produzione di rifiuti urbani ed al loro riciclaggio.
E se consideriamo che mancano i dati sull’inquinamento che avrebbe dovuto rilevare la centralina di Corso Umberto, incredibilmente disattivata da più di un anno, ci rendiamo conto come la situazione effettiva sia ancora più grave. Dopo tante chiacchiere su una città smart, i dati confermano quanto i cittadini conoscono già sulla loro pelle, anche per l’abnorme diffusione di malattie tumorali e di inquinamento dell’aria e di discariche d’amianto a cielo aperto.
Eppure – conclude Sorbello – la tutela della salute delle persone, soprattutto di quelle più fragili (come gli anziani, i bambini, le donne incinte) e la salvaguardia dell’ambiente dovrebbero essere al primo posto del programma amministrativo, senza distinzione tra maggioranza e minoranza».

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share