Intitolati al tecnico Salvatore Carmelo Patania gli “Impianti Elettrici di Bordo” dell’Arsenale militare marittimo di Augusta

AUGUSTA – Una cerimonia, quella di ieri, particolarmente intima e sentita per ricordare ed intitolare l’officina “Impianti Elettrici di Bordo” dell’Arsenale Militare marittimo di Augusta, al funzionario tecnico Salvatore Carmelo Patania.

La cerimonia, presieduta dal comandante marittimo Sicilia, contrammiraglio Nicola de Felice, ha visto la presenza di familiari ed amici dello scomparso funzionario tecnico, della vedova signora Lucrezia Solano e delle due figlie Sveva e Giorgia; quest’ultima, visibilmente commossa, ha voluto ringraziare la Marina Militare, in particolare l’Arsenale Militare Marittimo ed il Comando Marittimo Sicilia, per l’impegno assunto nel valorizzare la figura del padre Salvatore Carmelo Patania in qualità di progettista dell’officina in parola.

«Un significativo riconoscimento per l’attaccamento al servizio e per il carisma individuale del signor Patania – ha detto l’ammiraglio De Felice – a testimonianza del prezioso ed instancabile supporto fornito dal personale civile dell’Amministrazione Difesa. Ho avuto l’onore di conoscere personalmente il signor Patania durante le mie prime visite in Arsenale nella primavera del 2015, e ricordo ancora la fierezza e la passione con cui mi parlò dei suoi progetti di ammodernamento delle officine dell’Arsenale tra le quali spicca la sua creatura: l’officina Impianti Elettrici di Bordo».

Tra i momenti significativi della mattinata, oltre alla donazione da parte della signora Lucrezia di una teca contenente materiale storico all’Arsenale megarese, anche  la scopertura e la benedizione di una targa intitolata al signor Patania con la seguente motivazione:

“In memoria del F.T. Salvatore Carmelo Patania – Capo Reparto Impianti Elettrici di Bordo dell’Arsenale di Augusta – alla cui competenza, abnegazione e tenacia si deve la ristrutturazione ed il pieno ritorno in operatività dell’Officina Impianti Elettrici di Bordo. Con il suo operato ha dato prova di altissimo senso del dovere, attaccamento alla professione e dedizione alla Patria”.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share