Il Palazzolo rompe il silenzio stampa per parlare dei suoi giovani “esordienti” reduci del torneo annuale a Roma

Gli "esordienti" del Palazzolo
Gli “esordienti” del Palazzolo

Palazzolo – Il Palazzolo “rompe” momentaneamente il silenzio stampa deciso domenica dopo la sconfitta di Ragusa per parlare dei suoi giovani “esordienti”. È stata, infatti, un’esperienza entusiasmante che resterà per sempre nel cuore e nella mente di tanti piccolissimi atleti quella che, nei giorni scorsi, hanno vissuto partecipando al torneo nazionale “Futuri campioni” di Roma.

La prestigiosa manifestazione, che si svolge ogni anno in questo periodo, ha visto ben 17 bambini del Palazzolo (Giorgio Sortino, Gabriel Sorrentino, Gabriele Spina, Franz Ferlisi, Andrea Miceli, Federico Infantino, Manuel Illustre, Vincenzo Scibetta, Bruno Frassetto, Lorenzo Di Pietro, Lorenzo Di Domenico, Marco Di Domenico, Giuseppe Pantano, Stefano Adamo, Emanuele Fazzino, Michele Corsino e Thomas Giardina) prendere parte alla “Barcellona champion’s cup” insieme ad altre 7 squadre.

La formazione allenata Giuseppe Matarazzo ha davvero ben figurato dimostrando di essere all’altezza delle altre partecipanti e totalizzando 3 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte che le hanno permesso di chiudere al quarto posto. A vincere il combattutissimo torneo, alla fine, è stata la “Segato Viola”, ma tanti, al termine della manifestazione e durante le premiazioni, sono stati gli applausi riservati ai piccoli calciatori gialloverdi, che la scorsa notte, accompagnati dai dirigenti Rosadea Angelico e Marco Lanza, hanno fatto rientro in Sicilia.

La splendida iniziativa rivolta al settore giovanile è stata voluta fortemente dal presidente Graziano Cutrufo, il quale, da qualche anno a questa parte, continua a dedicare tanta attenzione proprio ai più piccoli.

«Abbiamo vissuto tre giornate splendide all’insegna dello sport e del puro divertimento, – ha sottolineato Rosadea Angelicopartecipando ad una competizione che vedeva la presenza di alcune tra le società più all’avanguardia del panorama calcistico nazionale».

«Un ringraziamento particolare – hanno aggiunto i rappresentanti delle società iblea -, oltre che al presidente, va ai familiari, per la loro disponibilità nell’accompagnare i bambini fino a Roma».

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share