Domenica la 39° Giornata per la Vita, al centro la famiglia e le figure più fragili come bambini e anziani

SIRACUSA – Si celebra domenica la 39° Giornata per la Vita e costituisce l’occasione, anche nelle realtà locali, secondo il consigliere comunale di Siracusa e consigliere nazionale Anci, Salvo Sorbello, per mettere al centro dell’azione politica e sociale una seria politica familiare.

Per Sorbello, i preoccupanti dati sulla denatalità dovrebbero infatti indurci a sostenere le giovani coppie che, invece, vengono lasciate sole dalle istituzioni.

«Occorre allora impegnarsi, anche a Siracusaafferma Sorbelloper difendere in concreto la vita dell’essere umano dal concepimento alla morte naturale, combattendo la piaga dell’aborto e sostenendo le famiglie perché possano mettere al mondo nuovi nati, che costituiscono il futuro della nostra società. Il tema della Giornata di domani, in particolare, pone al centro i bambini, che sono il futuro e gli anziani, che rappresentano la memoria della vita. Dobbiamo impegnarci tutto per tenere insieme le generazioni all’interno della famiglia: nonni, genitori, bambini, pur in una società che privilegia l’individualismo. Ed invece la famiglia, in una società fondata sul profitto, ci ricorda che tutti siamo inseriti in un contesto di relazioni,sulla base di rapporti basati della gratuità. Sono i nostri anziani che insegnano ai giovani, spesso troppo innamorati di se stessi, che c’è più gioia nel dare che nel ricevere.   
Eppure bambini e anziani – conclude Salvo Sorbello – che rappresentano i due poli della vita e sono anche i più vulnerabili, sono spesso i più trascurati anche a Siracusa. È indispensabile che la politica metta al centro le persone, cominciando proprio dalle più fragili».

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share