Giovanni Trombatore dell’ospedale di Lentini è il nuovo presidente della Società Siciliana di Chirurgia

Giovanni Trombatore

LENTINI – Il direttore della Chirurgia generale dell’ospedale di Lentini, Giovanni Trombatore, è stato eletto presidente della Società Siciliana di Chirurgia. La carica gli è stata assegnata nel corso della seduta di insediamento del nuovo Consiglio direttivo che si è svolta lo scorso 30 gennaio a Lentini.

Tra i suoi primi obiettivi, la promozione della ricerca, della formazione e dell’informazione in campo chirurgico nonché la creazione di rapporti con le istituzioni ai vari livelli e la creazione, all’interno del Consiglio direttivo, di un gruppo dedicato alle problematiche afferenti il contenzioso medico-legale, punto di riferimento per quanti ne avranno bisogno coinvolgendo l’esperienza e la saggezza dei presidenti onorari e dei past president.

«È per me un grande onore essere stato eletto presidente del Consiglio direttivo della Società siciliana di Chirurgiasottolinea Trombatore -. Ricoprire la carica che in passato è stata di insigni maestri della chirurgia siciliana mi lusinga non poco ma, nello stesso tempo, non posso nascondere il timore con il quale mi appresto ad assumere questo gravoso impegno. Un ringraziamento ai presidenti onorari e ai componenti del Consiglio uscente per il copioso e qualificato lavoro svolto. Il nuovo Consiglio direttivo, grazie “alle larghe intese” che oggi vedono i chirurghi siciliani ospedalieri ed universitari in ottima sintonia, è composto da una compagine fortemente motivata di alto valore professionale e scientifico. È mio fermo obiettivo, inoltre, rinsaldare e regolamentare gli ottimi rapporti con l’Acoi regionale, secondo quanto sancito nel congresso congiunto a Roma, lo scorso anno, per la creazione di una società scientifica che rappresenti tutte le anime della chirurgia poiché soltanto così possiamo essere interlocutori delle istituzioni. Ritengo fondamentale – ha concluso Trombatore – il dialogo con gli interlocutori regionali, in particolare con l’Assessorato alla Salute. In Sicilia la sanità vivrà nel 2017 un momento di grande cambiamento in quanto il piano sanitario regionale verrà approvato ed attuato entro questo anno e ritengo, pertanto, fondamentale la presenza della nostra società scientifica nelle sedi dove si decide il futuro della chirurgia siciliana».

Il direttore generale dell’Asp di Siracusa, Salvatore Brugaletta, ha espresso al primario di Chirurgia dell’ospedale di Lentini vive felicitazioni per il prestigioso incarico «con la certezza che la sua competenza, unitamente alla profonda esperienza professionale e conoscenza della categoria e dei suoi bisogni, guidi saggiamente la Società regionale di Chirurgia apportando un contributo importante nel garantire supporto, vigore, spirito unitario e tutela dei diritti inalienabili dei colleghi chirurghi e dei pazienti ai quali va garantita una sempre più efficace ed efficiente risposta ai bisogni sanitari espressi».

Il nuovo Consiglio direttivo è composto oltre che da Giovanni Trombatore nella carica di presidente, dai vice presidenti Giuseppe Cimino e Giovanni Lo Destri nonché dal segretario Cristian Rapisarda.  Continuano a far parte del Consiglio direttivo i presidenti onorari Pietro Banna, Maurizio Basile e Pietro Leo e il past president Stefano Puleo.

Giovanni Trombatore dirige la Unità Operativa di Chirurgia dell’Ospedale di Lentini dall’agosto del 1999. Dal  2001 al 2003 e dal 2008 al 2009 è stato anche direttore della UO di Chirurgia generale dell’ospedale di Augusta, dal 2011  al 2013  direttore del Dipartimento di Chirurgia dell’ ASP di Siracusa e  docente alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente dell’Università degli Studi Catania per gli anni accademici 2009/2010 e 2010/2011.

 

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share