
ROSOLINI – Sono dodici le unità produttive della zona artigianale, ubicate lungo la strada provinciale Rosolini-Pachino, assegnate dal Comune rosolinese alle 11 ditte locali che ne hanno fatto richiesta per la costruzione degli immobili per le proprie attività in virtù dell’avviso pubblico dello scorso 4 novembre.
Come da regolamento, lo scorso giovedì sera, presso la Sala Cartia del Palazzo Comunale sono state espletate le procedure di sorteggio delle aree da parte della responsabile del settore Sviluppo Economico del Comune, Agata Tramontana, assistita da Giuseppe Santacroce responsabile del settore Urbanistica, e daCorrado Ignaccolo, quale segretario verbalizzante, alla presenza del sindaco Corrado Calvo, del vice sindaco e assessore allo Sviluppo Economico, Giorgia Giallongo, dell’assessore al Lavori Pubblici, Franco Listro, e dai componenti della Commissione per i Piani d’insediamento produttivi, Salvatore Di Rosolini e Massimiliano La Porta.
Le procedure di sorteggio, e quindi di assegnazione delle aree, sono iniziate con la ditta Autotrasporti Lucenti e proseguite secondo l’ordine della graduatoria in base alla macroarea di appartenenza. Le unità produttive sorteggiate, pertanto, saranno assegnate, dietro loro accettazione formale, alle seguenti ditte:
– Autotrasporti Lucenti (due unità produttive);
– Agriblea di Agosta Giorgio &c;
– Consorzio Autotrasportatori Rosolini;
– Centro Diesel di Speranza Salvatore
– C.M. Costruzioni srl;
– Tarascio Antonino di Enrico srl;
– Fronterrè Vitaliano;
– D’arrigo Viaggi sas;
– Almeier srl;
– Ragusa Giuseppe;
– Cavarra srl.
Delle 24 unità produttive 5 sono già state assegnate in sede di 1° bando e proseguendo con questo 2° bando il Comune di Rosolini conta di completare con l’assegnare di queste ulteriori 12 unità;
Le rimanenti 7 unità produttive saranno oggetto del prossimo bando.
«Si tratta di una seria opportunità per lo sviluppo di nuovi comparti produttivi nel nostro Comune – commenta il sindaco Corrado Calvo –. Sono pienamente soddisfatto dell’impegno profuso dall’Amministrazione comunale per il completamento degli insediamenti produttivi nell’area appositamente predisposta ed attrezzata. Il nuovo input dato dalla nostra Amministrazione per il completamento della zona artigianale permetterà di diventare un vero polmone produttivo del territorio e punto di riferimento in termini di crescita economica con la possibilità di creare nuove opportunità di lavoro per tanti nostri giovani e meno giovani. Siamo certi infatti – conclude il primo cittadino – che negli anni, darà un grande riscontro produttivo e quindi occupazionale a beneficio del territorio».






