TESTA DELL’ACQUA – Proseguono gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti nell’ambito dell’ormai consolidato progetto di diffusione tra i giovani della cultura della legalità, che prevede una serie di lezioni, visite presso i reparti, e dimostrazioni.
Nella mattinata di ieri, il comandante della stazione di Testa dell’Acqua ed il comandante dell’aliquota Radiomobile della Compagnia di Noto hanno incontrato gli studenti delle classi elementari e medie del plesso “Granieri – Castelluccio”, ricompreso nell’ambito del IV Istituto comprensivo Statale “Aurispa” di Noto.
Nel corso dell’incontro, in cui è stato illustrato l’organizzazione dell’Arma dei Carabinieri con particolare riguardo alla compagine territoriale, dopo aver inquadrato il concetto di legalità nella società moderna, ci si è soffermati su argomenti di particolare delicatezza ed attualità quali il bullismo, il cyberbullismo, la circolazione stradale, dedicando particolare attenzione al mondo di internet e social network, strumenti sempre più diffusi anche tra i più piccoli.
Agli studenti, che da subito si sono dimostrati entusiasti dell’iniziativa partecipandovi attivamente e ponendo numerose domande, sono stati altresì mostrati dei filmati tratti da documentari e da telegiornali.
Dopo la conferenza tutti gli alunni, accompagnati dal dirigente scolastico e da alcuni insegnanti, hanno fatto visita alla locale stazione Carabinieri, dove gli stessi hanno avuto modo di apprendere come è organizzato il piccolo presidio dell’Arma posto a controllo delle contrade dove i ragazzi risiedono con le loro famiglie, familiarizzando con i mezzi e le attrezzature in dotazione al personale dell’Arma dei Carabinieri.






