Difesa delle retribuzioni dei forestali e legge anticapolarato al centro dell’esecutivo Uila Sicilia riunito oggi a Siracusa

Un momento dei lavori dell’esecutivo Uila Sicilia

SIRACUSA – “Arbitrariamente, la Regione vuole portare indietro le lancette dei contratti per i 22 mila forestali siciliani retrocedendo al 2001 le loro paghe. Violazioni dei contratti collettivi e della legge, anche delle norme anticaporalato, non può essere legittimata da un’interpretazione discutibile di sentenze che riguardano vertenze individuali. Il governo Crocetta si fermi subito, prima che sia troppo tardi!”.

Questo l’appello e la denuncia fatti oggi dall’esecutivo Uila Sicilia, convocato a Siracusa dal segretario generale Nino Marino.

«Siamo pronti a dare battaglia, forti delle nostre ragioniaggiunge Marino -. Abbiamo chiesto un confronto urgente con il presidente della Regione e con l’assessore all’Agricoltura, ai quali chiederemo il ritiro di ogni iniziativa che possa ledere i diritti dei lavoratori e solleciteremo il rinnovo di un contratto che risale addirittura a sedici anni fa. E’ a rischio il sistema stesso di gestione del comparto forestale che costituisce per i cittadini siciliani una risorsa, se solo venisse valorizzato come noi abbiamo proposto».

L’esecutivo Uila, composto anche da Concetta Di Gregorio, Enzo Savarino, Giuseppe La Bua, Sebastiano Di Pietro, Natale Mascellino, Gero Acquisto, Tommaso Macaddino e Francesco Guida, ha inoltre discusso i contenuti della trattativa per il nuovo contratto dei braccianti agricoli in Sicilia.

«Alle controparti che sono Coldiretti, Cia e Confagricolturaha spiegato ancora Nino Marinoribadiamo da Siracusa la necessità di un pieno recepimento di regole e principi contenuti nella legge anticaporalato. In questa fase, non ci interessa parlare delle percentuali di aumento contrattuale. Ci preoccupa di più tutelare i diritti dei lavoratori, la loro dignità e la loro sicurezza».

 

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share