
Catania – Si terrà domani alle ore 11, nell’aula delle adunanze del Palazzo di Giustizia di Catania, la conferenza stampa della Procura Distrettuale per illustrare i risultati delle ultime tre indagini sulla tratta dei migranti e il contrasto alle organizzazioni criminali internazionali, svolte dal Servizio Centrale Operativo della Polizia, e dalla Squadra Mobile delle Questure di Catania, Ragusa e Siracusa.
Indagini, come si è detto, che si sono occupate del traffico di migranti, ma soprattutto di fare luce sulle varie tragedie verificatasi nel Mediterraneo sud orientale nel giugno 2014 e 6 settembre 2014, nelle quali hanno perso la vita oltre 500 migranti di varie nazionalità, in particolare siriani, palestinesi, e dei Paesi sub sahariani.
Un contributo notevole alle indagini è stato dato dalla Marina Militare, impegnata nelle operazioni di salvataggio “Mare Nostrum”, e ancora molto attiva nel Mediterraneo nonostante la soppressione dell’operazione voluta dal governo italiano per ridurre i naufragi.
Sono state infatti migliaia le vite salvate dalle navi italiane sino a sotto le coste libiche, e numerosi gli arrestati tra gli appartenenti a gruppo criminali senza scrupoli, che speculano sulla vita di disperati che fuggono da guerra e dalla miseria in cerca di condizioni migliori.
Un dramma ed un esodo che non trova fine, e che continua nonostante le condizioni climatiche proibitive, sempre verso le coste siciliane.






