Cinque goal del Siracusa all’indifeso Acireale

siracusa_acirealeSiracusa – Prova di forza del Siracusa che rifila cinque reti al malcapitato Acireale dopo una prestazione di gran livello nonostante la forte pioggia che ha caratterizzato l’intera giornata.

Siracusa: Pandolfo, Montella, Carpinteri, Zappalà, Orefice, Pettinato, Mascara (69′ Carbonaro), Arena, Panatteri (57′ Contino), D’Agosta, Palermo (66′ Mazzamuto). A disp: Vitale, Santamaria, Orlando, Messina. All. Anastasi.

Acireale: Linguaglossa, Amore, Giulio (13′ Di Nicolò), Truglio, Raneri, Cocuzza, Godino, Santanna, Maggioloti, Nicolosi, La Piana (6′ Romano). A disp: Bonnici, Marletta, Cantarella, Martinez, Barberi. All. Ricca

Arbitro: Federico Mezzalira di Varese.

Assistenti: Duilio di Caltanissetta e Ristagno di Enna.

Reti: 3′ Mascara, 6′ Mascara (rig.), 12′ Panatteri, 65′ Contino, 81′ Contino

Note: Espulso Linguaglossa al 6′. Ammoniti Panatteri, Pettinato, Maggioloti. Terreno in buone condizioni nonostante la forte pioggia.

Partenza micidiale degli azzurri che chiudono il match in appena 12′. Mister Anastasi schiera per la prima volta la difesa a tre con Zappalà, Orefice e Pettinato mentre Montella e Carpinteri agiscono sugli esterni con in mezzo Palermo, Arena e capitan Mascara libero di giostrare tra le linee. In avanti D’Agosta e Panatteri.

Tra i pali l’under Pandolfo. Pronti e al terzo Mascara porta in vantaggio i suoi. D’Agosta s’invola sulla fascia e mette in mezzo un pallone invitante che Linguaglossa smanaccia, sulla ribattuta Mascara è il più lesto di tutti e insacca. Passano appena tre minuti e il Siracusa raddoppia.

Mascara lancia D’Agosta che velocissimo viene fermato irregolarmente da Linguaglossa che non può far altro che atterrarlo. Rigore ed espulsione per l’estremo difensore ospite. Dal dischetto va Mascara che spiazza il giovane Romano appena entrato. Gli azzurri non si fermano e fanno vedere un gran calcio.

Il pubblico presente apprezza applaudendo i propri beniamini. Al 12′ è già 3 a 0. Mascara, ancora lui, trova alla perfezione Panatteri che si libera del proprio avversario e con un gran diagonale fa secco Romano alla sua sinistra.

D’Agosta e compagni giocano sul velluto nonostante il campo pesante. Al 25′ Pettinato sfiora il poker di testa. Al 40′ Nicolosi prova ad inpensierire Pandolfo che si salva in angolo. Nella ripresa il copione non cambia.

L’Acireale appare rassegnato. Al 61′ però è ancora Pandolfo a salire in cattedra compiendo un vero miracolo su Godino.

Poco dopo il Siracusa chiude i conti. Al 64′ Contino viene falciato in area di rigore. Sul pallone va Mascara che però poi lascia allo stesso Contino la possibilità di realizzare. L’ex Cavese si fa parare la propria conclusione ma sessanta secondi più tardi si fa perdonare siglando il momentaneo 4 a 0 con un gran piattone.

Non finisce qui. All’81’ ancora Contino lanciato da Mazzamuto si ritrova a tu per tu con Romano, lo salta e chiude il derby sul 5 a 0.

Al termine della gara grandi applausi per gli azzurri che ricambiano andando a ringraziare i tifosi in Curva Anna che non hanno mai smesso di incitarli nonostante la forte pioggia.

«Abbiamo incontrato una squadra che la scorsa settimana ha fermato la capolista – ha dichiarato a fine gara il tecnico azzurro Anastasi -. Ho cambiato modulo per via degli under disponibili che sono fondamentali in questa categoria. Devo dire che i grandi si sono adattati alla perfezione e con grande spirito di squadra».

Il Siracusa si prepara dunque nel migliore dei modi al tour de force che lo vedrà impegnato mercoledì in quel di Vittoria per l’andata degli Ottavi di Coppa Italia e domenica al “Grotta Polifemo” di Milazzo il big-match della sesta giornata del campionato di Eccellenza.

La squadra riprenderà gli allenamenti già domani – lunedì 6 ottobre – al “Nicola De Simone”.

 

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share