Noto, al via i festeggiamenti in onore del patrono San Corrado nel 5° centenario della Beatificazione

Arca di S. Corrado
Arca di S. Corrado

Noto – Sono ormai prossimi i festeggiamenti in onore di San Corrado Confalonieri, Patrono della città di Noto e Compatrono della Diocesi.

Quest’anno le celebrazioni dedicate all’Eremita dei Pizzoni, assumono un tono di particolare rilievo, poiché ricorre il 5° centenario della sua beatificazione, avvenuta nel 1515. Questo importante evento sarà caratterizzato da un ricco ventaglio di iniziative a carattere religioso e culturale per tutto il 2015, per ricordare questo esemplare modello di vita cristiana, la cui testimonianza rimane sempre attuale, per Noto e per tutta la comunità diocesana.

Un momento significativo sarà vissuto sabato  7 febbraio, alle ore 19, presso la Basilica Cattedrale, quando il vicario episcopale per la cultura, don Ignazio Petriglieri, presenterà ufficialmente il 5° centenario della beatificazione. Per l’occasione avverrà la consegna dei grifoni restaurati e riportati all’antico splendore. Subito dopo, l’arca argentea contenente le spoglie del Santo, sarà traslata all’altare maggiore.

Il culmine dei festeggiamenti sarà giovedì 19 febbraio, solennità di San Corrado. Alle ore 10,30 mons. Antonio Staglianò, vescovo di Noto, presiederà il solenne Pontificale, concelebrato dal vescovo emerito, mons. Giuseppe Malandrino, con la presenza del Capitolo della Cattedrale, dei parroci di Noto, degli alunni del Seminario diocesano e della autorità civili e militari. Nel pomeriggio, alle ore 17, avrà inizio la tradizionale processione con l’arca del Santo, che si snoderà per le vie di Noto.

Infine, sabato 21 e domenica 22 febbraio, il vescovo Staglianò guiderà un pellegrinaggio dei fedeli e dei devoti di San Corrado a Piacenza, la terra che ha dato i natali a Corrado Confalonieri; un momento forte di comunione ecclesiale tra la Chiesa di Noto e quella piacentina nel nome del Santo, per rinsaldare i legami fraterni che fanno di tanti cristiani un solo corpo in Cristo.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share