Delegazione di fedeli siracusani ad Isernia per rendere omaggio a S. Lucia

Piccione, mons. Cibotti, mons. Amenta, GhiurminoSiracusa – In attesa del ritorno, seppur breve, dal 14 al 22 dicembre prossimo a  Siracusa (poi il ritorno a Venezia) del corpo di Santa Lucia a Siracusa, del quale si parla tanta, dopo lo storico ritorno del 2004, una delegazione di fedeli aretusei si è recata ad Isernia per seguire le reliquie della martire siracusana.

La delegazione era guidata dal vicario generale dell’arcidiocesi, mons. Sebastiano Amenta, dal presidente della Deputazione della Cappella di Santa Lucia, Giuseppe Piccione, e dal maestro di Cappella, Benedetto Ghiurmino.

Insieme a migliaia di pellegrini, nel Santuario diocesano Santa Maria della Pace a Fragnete – Isernia, hanno così reso omaggio alla Santa Patrona di Siracusa.

«Ci hanno accolto in maniera splendida – ha detto il presidente Piccione -. Ed è bellissimo vedere due comunità che si incontrano nel nome di Lucia».

Ad accogliere la delegazione siracusana è stato il vescovo della Diocesi, monsignor Camillo Cibotti.

Nella parrocchia San Pietro Celestino, Santuario diocesano Santa Maria della Pace, hanno avuto luogo le messe solenni con la partecipazione dell’Unione italiana ciechi. Ed ancora l’adorazione eucaristica animata dalle comunità parrocchiali di Scapoli e Castelnuovo, dall’Unitàlsi e dal gruppo Rinnovamento nello Spirito. A coordinare l’accoglienza dei tanti fedeli presenti è stato il parroco Domenico Veccia.

Così come a Siracusa nel 2004, una grande folla ha voluto rendere omaggio alle reliquie e ha partecipato ai diversi momenti di preghiera previsti dal programma. Tra le istituzioni presenti il vicesindaco di Isernia, ed i sindaci di Villa Santa Lucia (Frosinone) e Capracotta (Isernia).

(Nella foto: Piccione, mons. Cibotti, mons. Amenta e Ghiurmino)

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share